Un modo singolare, da film se vogliamo, quello utilizzato da un giovane turista a Termoli per occultare 40 grammi di marijana. Un trucco che però ai finanziari di Larino non è sfuggito. L’erba era infatti nascosta in quello che all’apparenza era un vocabolario di inglese, ma che in realtà celava una vera e propria cassetta di sicurezza. Una cassetta con copertina che nell’intento voleva sviare qualsiasi sospetto. Il proprietario del finto vocabolario è stato però scoperto e denunciato.
I finanzieri sono operativi e concentrati su tutto il territorio supportati da cani, fondamentali nell’attività di lotta allo spaccio e al consumo di droga, ma non solo. Attività lungo le strade principali della regione, nelle località turistiche della costa, ai terminal bus, nei luoghi di aggregazione.
Nello specifico i baschi verdi di Campobasso hanno sequestrato altri 50 grammi di hashish e mariujana in centro a Termoli e all’imbarco per le Tremiti.
E dall’inizio dell’anno sono 109 le persone segnalate a vario titolo per reati connessi agli stupefacenti e mezzo chilo la droga sequestrata, comprese anche eroina e cocaina.
Sul fronte della provincia di Isernia, la Guardia di Finanza, ha effettuato numerosi controlli a persone e mezzi in transito sulle principali direttrici viarie della provincia. Nel ponte di ferragosto i finanzieri di Venafro, a Sesto Campano, sempre con cani della Compagnia di Campobasso, hanno sequestrato circa 60 grammi tra hashish, marijuana e cocaina, detenute a vario titolo, da persone che risiedono nelle provincie di Milano, Chieti, Napoli e Salerno. Tra loro, sei giovani sono stati segnalati, mentre una donna campana, trovata con 24 grammi di hashish, è stata denuncia a piede libero.