Pasquale-Guarracino-400x300-400x300di ANNA MARIA DI MATTEO
Non si spengono le polemiche, neppure a ferragosto. Giornata di svago e riposo per tutti o quasi. Anche oggi alcune attività commerciali sono rimaste aperte. Non è certo questo il modo per fare turismo in una regione che è completamente fuori dai circuiti nazionali ed internazionali. Manca una programmazione seria dei settori del commercio, del turismo. Il Molise, insomma, è all’anno zero. L’attacco è di Pasquale Guarracino, segretario regionale Uiltucs che si sta battendo affinché il settore del commercio venga regolamentato in maniera da garantire il rilancio del comparto, sull’orlo del baratro ed al tempo stesso la qualità della vita di chi ci lavora.
E dunque anche la giornata di ferragosto è l’occasione per sottolineare, ancora una volta, lo stato dell’economia molisana.
Sul commercio, ha ricordato Guarracino, occorrono interventi mirati, occorre rivedere gli orari e le aperture festive, perché la liberalizzazione, ha avuto come unico risultato quello di far chiudere centinaia di piccole attività commerciali, di mettere in difficoltà anche la grande distribuzione e di peggiorare la qualità della vita degli addetti.
Sul turismo poi, ha denunciato ancora Guarracino, è buio pesto. Campitello Matese è stata abbandonata al proprio destino e le altre località dell’alto Molise vanno avanti grazie al lavoro delle amministrazioni locali e degli imprenditori che cercano di investire ancora sulle bellezze ambientali e paesaggistiche del territorio.
La Regione, dal canto suo, è assente, totalmente assente, è l’accusa del sindacato. Che ora, come primo atto chiede la testa del consigliere delegato al Turismo, Di Nunzio, giudicato del tutto inadeguato a ricoprire un incarico strategico per il rilancio dell’economia molisana.
«Si faccia da parte», è l’invito di Pasquale Guarracino.

Potrebbe interessanti anche:

Inaugurata la nuova biblioteca comunale a Poggio Sannita: libri ma anche foto, ebook e film

Una nuova biblioteca comunale, arricchita con contenuti multimediali, fotografie ed ebook.…