«Promuovere ed incentivare la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale, nazionale ed europea», questo l’obiettivo dell’iniziativa la «Notte dei Musei» che si celebra domani, sabato 21 maggio, in tutta Europa.
Anche il Molise ha aderito a questa dodicesima edizione, aprendo le porte di molti musei, prolungando gli orari di accesso al pubblico ed organizzando visite guidate speciali per grandi e piccoli.
Tanti gli appuntamenti da non perdere per un suggestivo giro serale nei luoghi di cultura più importanti per il nostro territorio: il Museo Sannitico (ore 18:00 – 21:00) e Palazzo Pistilli (ore 18.00 – 21:00) a Campobasso, il Castello di Capua a Gambatesa (ore 18:30 – 21:30) con il concerto del «Quartetto di flauti» del Conservatorio di Musica del capoluogo; il Castello di Civitacampomarano (ore 20:00 – 23:00) con l’esibizione del coro dell’Università, il Museo del Paleolitico di Isernia (ore 19:30 – 22:30) dove sarà narrata la Grande Guerra; infine, il Museo Archeologico (ore 19:45 – 22:45) e il Castello Pandone (ore 18:00 – 21:00) di Venafro che ospiterà un concerto di chitarra.
La “Notte europea dei Musei” è promossa dal Consiglio d’Europa e dall’Unesco.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.beniculturali.it.
pt