23.9 C
Campobasso
martedì, Luglio 8, 2025

Rivoluzione internet: quali settori sono stati più coinvolti?

AttualitàRivoluzione internet: quali settori sono stati più coinvolti?

rivoluzione-digitaledi ANTONELLO DI MUCCIO

Internet ha messo in atto, negli ultimi 20-25 anni, una rivoluzione a livello globale che ha introdotto importanti cambiamenti per tutti. A partire dalle abitudini dei consumatori che sono cambiate perché, mentre prima per valutare un acquisto ci si affidava al passaparola e ai consigli di un commesso/venditore, oggi si naviga prima online e solo in un secondo momento ci si reca in negozio, sia esso fisico o virtuale. Questo, ovviamente, ha cambiato anche le regole del business: dai mercati che sono diventati più grandi alla concorrenza che è dominata sempre più dai grandi colossi digitali. In questo scenario ci sono comunque dei settori che hanno vissuto una rivoluzione più profonda rispetto ad altri.

Il gioco

Uno dei settori più influenzati da internet è sicuramente quello del gioco: in primo luogo per la diffusione dei giochi gratuiti, dove i guadagni per le aziende derivano dalla pubblicità o dai contenuti a pagamento promossi all’interno. Dall’altra parte ci sono i giochi online a pagamento rappresentati, ad esempio, dai siti di slot, più comunemente chiamati casinò online, che continuano a conquistare sempre più italiani grazie alla loro facilità di utilizzo. Ma non dobbiamo neanche dimenticare i siti di scommesse sportive online che hanno ormai sostituito da qualche anno la cara vecchia schedina. Tra gli esponenti più importanti di questo settore troviamo Paddy Power, Snai e Lottomatica.

Musica

Ad avere un crollo profondo grazie all’avvento di internet ancora più importante sono senz’altro i negozi di musica. Appena internet è diventato un fenomeno di massa è stata dapprima la pirateria a recitare un ruolo fondamentale, mentre ora ci sono nuove aziende che hanno saputo sfruttare nel migliore dei modi le potenzialità della rete. Qualche esempio? Ce ne sono diversi, ma indubbiamente iTunes della Apple e Spotify sono piuttosto conosciuti tra gli appassionati di download legale di musica. Da non dimenticare poi che questi colossi hanno rivoluzionato anche il modo di vendere musica. Prima era necessario comprare per intero un disco, mentre ora ogni utente ha la possibilità di acquistare anche soltanto una canzone ad un prezzo davvero irrisorio.

Video e film

Stessa sorte è toccata anche al settore dei film. Per chi è meno giovane ricorderà la catena Blockbuster che offriva un servizio di affitto di film in videocassetta. Come sappiamo anche questo colosso ha dovuto fare   spazio alla tecnologia tanto che ora a combattersi questo mercato sono i vari Netflix, Skyonline e Infinity.

Editoria

Concludiamo con il settore che a noi sta più a cuore, l’editoria. I libri sono diventati ormai una nicchia, ora ci sono gli ebook che si possono scaricare comodamente sul proprio smartphone/tablet. Per non parlare poi dei giornali che hanno dovuto dare sempre più importanza alla loro versione online. E noi, in tal senso, crediamo di esserne un esempio concreto. Grazie alla rete sarà pur vero che l’editoria classica ha avuto una sorta di emorragia, ma al tempo stesso è proprio internet che ha permesso a tantissime realtà indipendenti di poter emergere grazie al loro lavoro quotidiano ed imparziale.

Ultime Notizie