23.8 C
Campobasso
martedì, Settembre 16, 2025

Parchetto Sant’Alfonso: torna a nuova vita dopo il degrado grazie a ‘Il Mosaico’

CronacaParchetto Sant'Alfonso: torna a nuova vita dopo il degrado grazie a 'Il Mosaico'

IMG_5084Avere tutte le aree verdi di Termoli curate e attrezzate forse è un’utopia, ma almeno immaginarlo si può. Certo servirebbero non una ma tante associazioni come ‘Il Mosaico’, da sempre sensibile al tema, e poi ci vorrebbero amministratori pubblici più attenti al benessere dei bambini e delle famiglie. Perchè di questo si tratta, dare la possibilità ai genitori di portare i figli in un’area verde attrezzata per farli giocare in sicurezza vuol dire farli stare bene. Il parchetto Sant’Alfonso, ad esempio, dopo la denuncia del degrado in cui versava e delle giostre ormai rotte e pericolose, ora è tornato a nuova vita grazie all’associazione ‘Il Mosaico’ che con una somma di 5 mila euro ha acquistato e donato al Comune le nuove giostre che sono state installate durante lo scorso fine settimana. Attenzione è stata riposta anche verso i bimbi disabili che hanno un’altalena a loro dedicata. “E’ stata una grande soddisfazione per noi dare una risposta alla cittadinanza che da tempo chiedeva la sistemazione dell’area – ha spiegato Enrico Miele presidente dell’associazione- Voglio dire alle altre associazioni della città che si può lavorare insieme per il bene della comunità e poi voglio spronare il Comune a non fermarsi qui ma a mettere in cantiere altre piccole opere per la città”.
Tanti gli apprezzamenti dei cittadini per il nuovo parchetto dove però c’è ancora molto da fare. “Mancano infatti i cestini dei rifiuti, ci vorrebbe un programma di pulizia periodica, manca l’illuminazione notturna e dovrebbero essere piantati nuovi alberi che facciano maggiore ombra” ha continuato Miele che non ha ricevuto ringraziamenti pubblici da parte dell’Amministrazione.”A noi interessano le cose concrete, l’importante è che le giostre siano state montate” ha concluso Miele. L’associazione si sostiene con il 5 per mille. I proventi vengono utilizzati per migliorare la vivibilità della città.

Ultime Notizie