di VALERIA FARINA
È una delle vetrine internazionali più importanti dedicata al vino.
Vinitaly 2016 ha aperto i battenti nel quartiere fieristico di Veronafiere, con più di 100mila metri quadrati di superficie in cui sono esposti più di 4mila e cento marchi di vino.
Una quattro giorni intensa ricca di sapori e profumi come quelli che solo una buona bottiglia di vino sa regalare.
Ad inaugurare il Vinitaly quest’anno è stato Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ribadito l’importanza del vino italiano, come indice di tradizione e di cultura del Belpaese e che al tempo stesso rappresenta uno dei comporti più importanti dell’economia nazionale.
Anche il Molise è presente alla rassegna veronese con 16 cantine pronte a far conoscere sempre di più le caratteristiche e i sapori del vino molisano.
Nel padiglione numero otto, insieme alla Sardegna e al Veneto, la nostra regione ha portato le migliori bottiglie che con i loro sapori connotano in un connubio perfetto il legame prodotto-territorio.
Fino al mercoledi , Verona sarà scenario di degustazioni, spettacoli e riconoscimenti speciali.
Dalle bollicine ai vini bianchi e rossi, fino ai distillati di oltre 140 paesi, viene ribadito il pregio e l’importante tradizione delle uve italiane che da nord a sud regalano emozioni racchiuse in un calice.
Cinquanta anni di storia, passione e cultura… Tutto questo è Vinitaly 2016!