19.5 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025

Guardia Finanza Roma: inchiesta tangenti appalti Anas, ai domiciliari anche imprenditore molisano

AttualitàGuardia Finanza Roma: inchiesta tangenti appalti Anas, ai domiciliari anche imprenditore molisano

guardia-finanzaDiciannove persone, a livello nazionale, tra imprenditori titolari di aziende appaltatrici, dirigenti, funzionari Anas e un avvocato sono state arrestate dalla Guardia di Finanza per un nuovo giro di corruzione negli appalti pubblici.
In sedici sono finiti ai domiciliari, tra loro anche un imprenditore molisano, Giovanni Spinosa (posizioni evidentemente di spessore meno rilevante). Tre, invece, sono in carcere.
Le ordinanze sono state emesse dal Gip del Tribunale di Roma. Le investigazioni condotte dal Nucleo di polizia tributaria del Gico (Gruppo investigazione criminalità organizzata).
L’operazione è stata chiamata “Dama nera 2” e si è basata su quanto emerso da quella dell’ottobre scorso, quando vennero eseguite 10 misure cautelari personali. Tra i coinvolti Antonella Accroglianò, la dirigente soprannominata, appunto, «dama nera».
Trentasei gli indagati, tra cui anche un deputato romano di Forza Italia.
«Un marciume diffuso all’interno di uno degli enti pubblici più in vista nel settore economico degli appalti» ha scritto nel provvedimento delle indagini il Gip. Tangenti per favorire l’aggiudicazione di gare d’appalto, dunque, a determinate imprese, velocizzare l’erogazione dei relativi pagamenti, sbloccare contenziosi, consentire che venissero disapplicate penali sull’esecuzione di pubbliche commesse, tra gli illeciti ipotizzati.
Nell’operazione “Dama nera 2” i finanzieri hanno eseguito cinquanta perquisizioni in diverse regioni, anche in Molise, e nelle sedi Anas di Roma, Milano e Cosenza.
Sarebbero diversi, secondo quanto accertato dalle Fiamme gialle,gli appalti Anas falsati dall’organizzazione. Nel mirino degli inquirenti anche la realizzazione della nuova sede dell’Anas a Campobasso, opera aggiudicata nel 2011.

Ultime Notizie