17 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 24, 2025

Tar, inaugurato l’anno giudiziario. Il presidente Silvestri: a luglio il processo telematico

AttualitàTar, inaugurato l'anno giudiziario. Il presidente Silvestri: a luglio il processo telematico

Tar Molise, inaugurazione anno giudiziarioA distanza di poco più di un mese dal suo insediamento, il presidente del Tar Molise, Silvio Ignazio Silvestri, ha inaugurato l’anno giudiziario.
L’occasione per tracciare il bilancio dell’attività svolta nel corso del 2015.
Il primo dato che è emerso è la situazione pressoché stabile, del contenzioso, rispetto all’anno precedente, con 471 ricorsi presentati, rispetto ai 464 del 2014, mentre per quanto riguarda lo smaltimento delle pratiche arretrate, le pendenze al 31 dicembre 2015 erano 972, rispetto i 978 del 2014. Anche su questo fronte, dunque non ci sono state sostanziali modifiche.
Nella sua relazione, il presidente Silvestri ha evidenziato, come nel corso del 2015, i ricorsi presentati abbiano riguardato soprattutto edilizia, urbanistica e ambiente. Seguono, poi, quelli in materia di servizio sanitario nazionale.
«Questi atti – ha spiegato il presidente dell’organo amministrativo – assumono particolare rilievo perché si riferiscono a provvedimenti di natura generale che quindi hanno un impatto rilevante sugli interessi e sulle aspettative di tutti i cittadini della regione». In particolare, Silvestri si è soffermato sulla sentenza con la quale il Tar ha stabilito che il commissario ad acta, nominato per l’attuazione del piano di rientro dal deficit, è legittimato ad adottare solo atti di carattere amministrativo e non può dunque introdurre modifiche alla rete ospedaliera, perché in contrasto – ha ribadito – con quanto previsto dal piano sanitario approvato con legge regionale. «Si deve quindi escludere – ha puntualizzato Silvestri – la possibilità che, attraverso atti del commissario siano abrogate o derogate disposizioni legislative regionali preesistenti. E’ una importante pronuncia che – ha aggiunto il presidente – riconoscendo le inviolabili prerogative del legislatore regionale, garantisce adeguata tutela alla rete ospedaliera del Molise e più ancora agli utenti della rete, cittadini molisani e di altri territori».
Silvestri ha poi toccato altri aspetti, ma ha anche annunciato una importante novità: a partire dal primo luglio sarà attivato il processo amministrativo telematico che utilizzerà le moderne tecnologie che miglioreranno il servizio.
Una giustizia amministrativa dunque più snella nelle procedure che è pronta ad aprirsi anche alla collaborazione delle istituzioni presenti sul territorio, prima fra tutte l’università del Molise.

Ultime Notizie