Osvaldo Benedetto è un poliziotto di 26 anni, di Montenero Di Bisaccia, che lavora a Milano. Uno dei tanti servitori dello Stato che ogni giorno fanno il proprio dovere per la comunità e senza esitare, spesso, mettono a rischio la propria incolumità per gli altri. Come è appunto capitato a lui. Nel maggio dello scorso anno, insieme a un collega, ha salvato dalle fiamme, in un incendio in una palazzina in zona Viale Famagosta, periferia sud del capoluogo lombardo, diversi anziani, una mamma con il figlioletto appena nato e una bambina. Per questo gesto ha ha ricevuto il riconoscimento dal Lions Club Milano Host e dalla Società del Giardino, alla presenza delle più alte autorità civili e militari, con la motivazione «Per l’azione di coraggio e impegno».
Osvaldo Benedetto e il collega della Volante «ticinese bis», stavano pattugliando il territorio, quando hanno visto uscire fiamme da un palazzo. Hanno subito capito che la situazione era drammatica e per questo, mentre aspettavano l’arrivo di vigili del fuoco e ambulanze non hanno esitato a entrare in azione, accelerando le procedure di evacuazione della palazzina, prima che fumo e monossido di carbonio saturassero gli appartamenti, salvando così vite umane. «A nome mio personale, dell’Amministrazione comunale e di tutta Montenero di Bisaccia – ha commentato il sindaco Nicola Travaglini – voglio rivolgere un plauso per il gesto eroico di Osvaldo Benedetto, che si sta distinguendo a Milano nel compimento del suo dovere”. Il giovane poliziotto è, tra l’altro, figlio dell’assistente capo della Polizia Stradale di Termoli Nicola Benedetto.


