Cinquecento telecamere, posizionate nei punti strategici delle città per garantire sicurezza e maggiore tranquillità ai cittadini.
In Molise prende il via il Patto per la sicurezza, voluto dalla Regione, dalle questure di Campobasso ed Isernia e dalle due prefetture ed al quale hanno aderito undici Comuni: Campobasso, Isernia, Bojano, Campomarino, Guglionesi, Larino, Montenero di Bisaccia, Riccia, Termoli, Agnone e Venafro.
Dopo la firma del protocollo d’intesa tra le undici amministrazioni ed il rappresentante del governo centrale, il sottosegretario Filippo Bubbico, sono partite le procedure, compresa la gara, d’appalto, aggiudicata dalla Siemens. La prossima tappa sarà proprio quella della installazione degli impianti nelle piazze, negli incroci, nelle principali vie di accesso. Insomma, undici città del Molise saranno sorvegliate speciali, tutto a vantaggio dei cittadini.
«La realizzazione di un sistema di videosorveglianza diffuso consentirà maggiore tranquillità per i cittadini – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Cotugno – ma anche la prevenzione dei reati. Insomma, un importante supporto alle forze dell’ordine impegnate sul territorio per contrastare il fenomeno della microcriminalità».