di ANNA MARIA DI MATTEO
Un milione di euro: a tanto ammonta la somma stanziata a sostegno delle fasce sociali più deboli. Il Movimento 5Stelle è riuscito ad ottenerne, non senza difficoltà il finanziamento, e già in queste settimane i Comuni molisani stanno pubblicando il bando per raccogliere le candidature dei possibili destinatari del fondo per l’inclusione sociale ed il contrasto alla povertà. Il provvedimento, che porta proprio questa dicitura, è molto simile al reddito di cittadinanza, garantisce ad ogni famiglia beneficiaria, un contributo economico di 300 euro al mese per un anno.
«Non si tratta di una elemosina istituzionale o di puro assistenzialismo – hanno chiarito dal Movimento 5Stelle – è invece un aiuto alle tante, troppe famiglie molisane in difficoltà, ai nuclei familiari sempre più poveri».
Ma i criteri fissati per poter beneficiare del contributo, sono rigidi: occorre avere più di 18 anni, risiedere in Molise da almeno 24 mesi ed avere un Isee che non superi i 3mila euro. I candidati, inoltre, dovranno dichiarare la propria disponibilità lavorativa ai centri per l’impiego.
Si tratta di un primo passo in avanti per ridare un minimo di dignità a quanti, oggi, vivono in condizioni di indigenza. Per il futuro, già dalla prossima sessione di Bilancio,
il Movimento 5Stelle ha intenzione di chiedere un ulteriore aumento del fondo fino a tre milioni di euro per ampliare, in questo modo, il numero delle persone che potranno beneficiare del sostegno economico.
Gli interessati potranno presentare domanda, nei rispettivi comuni di residenza, dal 16 gennaio, fino al 28 febbraio.


