13.4 C
Campobasso
lunedì, Novembre 10, 2025

Area di crisi, la Cgil sollecita la politica a non perdere tempo

AttualitàArea di crisi, la Cgil sollecita la politica a non perdere tempo

cgilA inizio agosto il Ministero dello Sviluppo economico ha riconosciuto l’area di crisi industriale complessa Campochiaro-Venafro. Si è quindi insediato il tavolo con Regione e parti economiche e sociali a novembre. La Cgil, però, considerata la persistente crisi che attanaglia la nostra regione e le tante vertenze ancora irrisolte, ha espresso delle preoccupazioni. In sostanza, il sindacato ha evidenziato come, a distanza di mesi, non vi sia traccia alcuna di una proposta organica per concludere la procedura entro 9 mesi dall’emanazione del decreto di riconoscimento di area di crisi. “Area il cui scopo – ha detto il segretario regionale  organizzativo del sindacato, Franco Spina – sta proprio nella velocità e concretezza di rispondere alla criticità straordinaria del territorio in questione. “In 5 mesi poche dichiarazioni di intenti e niente altro – ha aggiunto – ma ora occorre conoscere i progetti della Regione e approfondire le strategie che si vogliono mettere in campo secondo l’accordo stabilito”. La Cgil, nel sollecitare direttamente la politica, spera che ritardo, mancata convocazione del tavolo e assenza di proposta, non siano dovuti a ripensamenti e riprogrammazioni, ma al fatto che si stia individuando come e dove agire. Agroalimentare, tessile, meccanico, edile sono comparti con enormi difficoltà per i quali bisogna prevedere investimenti e percorsi di salvaguardia per i lavoratori fuori dalle aziende in crisi.

Per la Cgil, quindi, la necessità di un piano organico di sviluppo locale che integri le diverse misure economiche a disposizione è urgente per rilanciare un fragilissimo tessuto economico e produttivo.

Breve, ma durissimo e tagliente, invece, il segretario regionale della Uiltucs Pasquale Guarracino, che ha chiesto alla politica molisana, alla Regione, se tra affidamenti di incarichi, tra amici ed amichetti, sistemazioni e messe a punto, tagliandi, nomine di esperti, consulenti vari, non sia arrivato il momento di risolvere qualche vertenza.

Ultime Notizie