13.4 C
Campobasso
lunedì, Novembre 10, 2025

Gam, sindacati: “Ci sono gli strumenti per il rilancio, la politica non ha più alibi”. Istat: disoccupazione in Molise al 14,7%

AttualitàGam, sindacati: "Ci sono gli strumenti per il rilancio, la politica non ha più alibi". Istat: disoccupazione in Molise al 14,7%

istatResta drammaticamente alta la percentuale di disoccupazione in Molise diffusa dall’Istat. Per i primi tre trimestri del 2015, cioè fino a settembre, è al 14,7%. La media nazionale è però all’11,3, dunque ancora distante. Nel Mezzogiorno, invece, è al 19%, quindi al di sopra di quella molisana. Un piccolo sprazzo di luce che conforta relativamente, come quello che vede un recupero rispetto ai due anni precedenti, nell’ordine di uno 0,5 e 0,9%.
In sostanza il dato del 14,7%, per quanto provvisorio, cala nel rapporto con la media di disoccupazione regionale del 2014, al 15,2% e del 2014 al 15,6%.
Timidi segnali di ripresa per l’occupazione, ma sempre nel solco dello “zero virgola”, con un + 0.9% tra 2013 e 2014 e +0,83% tra 2014 e 2015. Si è in attesa dei dati sull’ultimo trimestre dell’anno che si è appena concluso per un raffronto più completo.
Le nuvole restano, l’azzurro si intravede a tratti e le aziende che provano a rialzare la testa lo fanno solo con le proprie forze, tra mille difficoltà. In più c’è da fare i conti con chi ha smesso di cercare lavoro o chi si è visto costretto ad emigrare.
Tra le grandi vertenze ancora irrisolte c’è quella della Gam, che riguarda centinaia di famiglie. «La soluzione non si vede all’orizzonte», tornano a dire Cgil, Cisl e Uil. «Decreto di area di crisi, masterplan, fondi comunitari ci sono – dicono – ora basta alibi, bisogna passare con urgenza alla fase operativa per definire un programma di sviluppo che punti sulla filiera avicola per salvaguardare la Gam e tutti i suoi lavoratori».
Per i sindacati non si può più aspettare. A novembre terminano i 12 mesi di cassa integrazione e il fitto di ramo d’azienda con Solagrital.
Cgil, Cisl e Uil lamentano un silenzio assordante e imbarazzante sulla vicenda e sottolineano il ritardo della pubblicazione dell’annunciato bando per il rilancio della filiera con i vincoli a salvaguardia dei dipendenti. «Tutto questo – è l’amara constatazione dei sindacati – fa sorgere il dubbio che non esistano le condizioni per salvare e rilanciare la Gam e che si voglia arrivare alla scadenza degli ammortizzatori sociali per liberarsi di tutti i lavoratori».
Questo non lo permetteremo – concludono e non escludono azioni anche eclatanti.

Ultime Notizie