Tagli-Sanitàdi ANNA MARIA DI MATTEO

E’ stata necessaria la solidarietà delle altre Regioni italiane per tentare di  superare le gravissime criticità provocate dal disavanzo sanitario. Solidarietà che, tradotto in cifre vuol dire: 30 milioni di euro per il 2015, 25 per il 2016, 18 per il 2017. Risorse che arrivano direttamente dal riparto del fondo sanitario nazionale, deciso dalla Conferenza Stato-Regioni.
L’annuncio, con toni trionfalistici, è del governatore, nonché commissario straordinario per la sanità. Un aiuto sostanzioso ma anche insperato, visto che i tecnici ministeriali del tavolo tecnico, anche nell’ultima verifica,hanno ancora una volta imposto le loro condizioni, per una regione costretta a rimanere in regime di piano di rientro.
Ma Frattura fa finta di nulla ed ostenta sicurezza ed ottimismo, nonostante la situazione della sanità molisana sia a dir poco drammatica.
«Ci auguriamo che questo momento evidentemente positivo e costruttivo, con risultati concreti, per quanto ottenuti con passaggi sicuramente non indolori – ha dichiarato il presidente – possa vantare anche in Molise del contributo di tutte le parti interessate al rispetto delle regole e alla realizzazione di un programma che possa rilanciare la sanità molisana. La rilancia, questo programma operativo, mantenendo i servizi, rendendoli sostenibili e dispetto delle solite voci che, lontane da ogni etica, diffondono nei nostri cittadini lo spettro infondato di tagli e chiusure», ha concluso Frattura. Peccato che le voci alle quali il governatore fa riferimento sono quelle dei medici, degli infermieri, dei cittadini che sulla propria pelle stanno pagando le conseguenze della riorganizzazione decisa dalla struttura commissariale.
Sul tema è intervenuta anche la Cgil, che con estrema durezza e chiarezza ha lanciato un nuovo allarme: «Buona parte della sanità pubblica molisana rischia di essere rasa al suolo, pezzo dopo pezzo. Frattura, dopo aver permesso la sua distruzione, lascerà solo macerie», ha chiuso il sindacato secondo il quale la situazione degli ospedali molisani è giunta ad un punto tale da non garantire neppure i livelli minimi di assistenza. Una vera catastrofe.

Potrebbe interessanti anche:

Operazione White Beach, chieste condanne da 8 a 16 anni

Pene altissime, per oltre 100 anni. Richieste pesanti del Pm Anna Rita Carollo nei confron…