15.1 C
Campobasso
martedì, Novembre 11, 2025

A Palazzo San Giorgio si è riunito il consiglio comunale dei bambini

AttualitàA Palazzo San Giorgio si è riunito il consiglio comunale dei bambini

sindacoSi è sciolta l’ultima seduta, del consiglio comunale dei bambini di Campobasso, per questo 2015. I piccoli amministratori del capoluogo si sono riuniti nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio, alla presenza del sindaco Antonio Battista e del presidente del Consiglio Michele Durante. Sono stati affrontati quei temi, che dal loro piccolo punto di vista, sono i principali problemi della città. Idee che danno lo spunto per riflettere su temi di grande attualità.
Tante le richieste che i giovanissimi consiglieri hanno rivolto al sindaco: una città meno inquinata, più parchi e ville in cui poter giocare e una raccolta differenziata che funzioni meglio.
“Verde pubblico, gioco e rifiuti. Sono soprattutto queste le grandi tematiche su cui i bambini pongono domande – ha detto Antonio Battista. L’ambiente è una di quelle sensibilità molto diffuse e ciò mi fa molto piacere perché, alla vigilia dell’inizio dei progetti per la raccolta differenziata, avere un terreno preparato, una scuola sensibile e dei ragazzi che già hanno questo tipo di approccio al problema ci fa ben sperare sul riscontro che avremo rispetto alle iniziative dell’amministrazione”.
L’aria che respiriamo più pulita è una sfida possibile, ha assicurato il sindaco, nel rispondere alle domande dei bambini. Questo rendendo più accessibile la città, riorganizzando, in primo luogo, il trasporto pubblico, in modo che le persone possano fare a meno della propria macchina.
In particolare, poi, è stato chiesto, dai ragazzi in aula, di destinare il vecchio stadio Romagnoli a parco pubblico. “Il progetto c’è già – ha detto Battista – ma i tempi saranno lunghi perché i finanziamenti non ci sono – ha concluso il sindaco”.
Per quanto riguarda i rifiuti il primo cittadino assicura che si sta lavorando per una raccolta differenziata che sia all’altezza della città in cui viviamo.
Il consiglio comunale dei bambini è un progetto reso possibile anche dall’impegno dell’Unicef ,che porta avanti da anni, in tutta Italia, iniziative costruttive come questa. E grazie alla collaborazione attiva delle famiglie e delle scuole.

pt

Ultime Notizie