Com’era facile prevedere l’attacco terroristico di Parigi ha scatenato reazioni più o meno incontrollate. La paura di possibili attentati anche in Italia, ha spinto i principali leader politici a prendere posizione. Tra loro non si è fatto di certo pregare Matteo Salvini. Il leader leghista ha colto la palla al balzo per ripetere il suo mantra: stop all’ingresso di immigrati in Italia, espulsioni, lotta senza quartiere al terrorismo e calci nel sedere a chi parla di islam moderato. «Affermazioni degne di uno sciacallo»: così è stato detto da più parti, ma il movimento Noi per Salvini non ci sta. A margine di un incontro a Isernia, Anna Rita Tateo, delegata per la Puglia, il Molise e la Basilicata, ha difeso con forza il suo leader: a suo avviso l’idea di chiudere le frontiere non è affatto propagandistica. Si tratta di difendere i propri figli e al tempo stesso fare il bene degli immigrati, visto che in questa fase l’Italia non è nelle condizioni di dare loro aiuto. Ma il motivo principale dell’incontro di Isernia è stato un altro: presentare il comitato donne del movimento. Il ruolo di responsabile regionale è stato affidato a Giusy Rutigliano, mentre le responsabili provinciali di Campobasso e Isernia sono rispettivamente Francesca Iafelice e Catia Di Benedetto. Grazie anche a questi nuovi innesti, il coordinatore regionale, Luigi Mazzuto, ha parlato di movimento in forte crescita. Ha inoltre annunciato l’imminente visita di Salvini in Molise.
Torna il maltempo su tutta la regione: neve anche in collina e danni causati dal vento forte
Torna il maltempo su tutto il Molise. Dalla notte scorsa disagi per le nevicate e per il f…