
di Silvia Valente
Strade sicure e viabilità senza disagi: un sogno, quello degli automobilisti molisani, che sembra non avverarsi mai. Occhi puntati questa volta sulla superstrada 645 che collega Campobasso a Foggia, una strada molto frequentata dai tanti pendolari che ogni giorno si recano dai comuni dell’hinterland nel capoluogo. La situazione in cui versa la statale è decisamente preoccupante a causa di una frana che, all’altezza del bivio di Pietracatella, ha peggiorato le già critiche condizioni del manto stradale compromesse dal 2011. «Se la situazione peggiorasse, e con la stagione invernale il pericolo è concreto, si rischierebbe di tagliare di netto i collegamenti tra due regioni. Inoltre le famiglie a monte della frana corrono un serio pericolo di isolamento – ha dichiarato Micaela Fanelli, il sindaco di Riccia». Una situazione difficile che, come detto, va avanti dal 2011 e che «nonostante gli incontri fra comuni, cittadini ed enti e le tante promesse da parte della Regione e dell’ANAS, resta ancora critica», ha concluso la Fanelli. Servono interventi urgenti, come auspicato dai tanti residenti della zona.
In proposito Micaela Fanelli ha annunciato che porterà in consiglio comunale una delibera che impegni l’ANAS in modo definitivo, invitando anche gli altri sindaci del comprensorio ad operare insieme per la difesa del territorio. «Siamo pronti a tutto – ha concluso il primo cittadino di Riccia – anche ad andare a Roma perché il pericolo è elevato e siamo certi che la Regione sarà dalla nostra parte anche per battere i pugni sui tavoli romani».



