16.6 C
Campobasso
venerdì, Novembre 14, 2025

Campobasso. Al castello Monforte la cerimonia per ricordare i caduti in guerra e nelle missioni militari

EvidenzaCampobasso. Al castello Monforte la cerimonia per ricordare i caduti in guerra e nelle missioni militari

castellodi Valeria Farina

Valori condivisi in nome della libertà, della patria e della democrazia. Sono i sentimenti che hanno contraddistinto l’operato dei caduti in guerra e nelle missioni militari e che sono stati ricordati oggi al sacrario del castello Monforte.
Dai caduti della grande guerra, alle missioni di pace dove, nel 1994, ha perso la vita il Tenente molisano Giulio Ruzzi in servizio in Somalia, fino agli attentati in Afhganistan in cui, nel 2009, è caduto il Caporal Maggiore Alessandro Di Lisio.
Alla presenza dei vertici civili e militari della Regione, insieme agli alunni delle scuole elementari, sono state ricordate le gesta e il coraggio di chi si è immolato per la patria. Soldati morti per la Nazione e per il prossimo, come ha ricordato il generale Vito Paparella, comandante della Legione Carabinieri Molise.

Delle quattro forze armate presenti, l’Esercito Italiano è quella che ha più uomini sul territorio, sia italiano che estero con quattromila e settecento soldati impegnati in operazioni di pacificazione, stabilizzazione e ripristino dei territori interessati da guerre politiche, sociali e culturali. Essere soldati significa, dunque, essere portatori di pace, di coraggio e di un servizio di difesa e soccorso immediato verso il prossimo.

Ultime Notizie