Far conoscere la storia e le tradizioni culturali e culinarie, per comprendere lo stile di vita del posto, entrare in contatto con la popolazione ed assaggiare alcuni dei prodotti tipici. Ecco che, anche quest’anno, il comune di Frosolone, in provincia di Isernia, ha partecipato alla giornata proposta dal Touring Club Italiano “ Bandiera arancione”. Il marchio di qualità turistico-ambientale riservato alle piccole località interne che si distinguono per un’offerta d’eccellenza e un’accoglienza di qualità.
Tanti gli appuntamenti in programma ieri. A partire dalle visite guidate gratuite al museo del Costume e a quello dei Ferri Taglienti, dove si è potuto assistere alla forgiatura fatta dai maestri artigiani del posto. Un salto alla casetta del Pastore, per degustare i formaggi e vedere dal vivo come i maestri caseari lavorano caciocavallo e scamorze. Infine, la visita guidata al centro storico, una tranquilla passeggiata nel suggestivo borgo di Frosolone.
In molti hanno partecipato. Ad ognuno il comune ha offerto il “sacchetto della qualità”, con all’interno tutto il materiale informativo sul territorio e sui prodotti tipici del posto.