FullSizeRender(2)Quest’anno l’iniziativa ha ricevuto anche il patrocinio del Ministero della Salute. Un valore aggiunto per una campagna di prevenzione che nel tempo si è consolidata e ogni volta richiama migliaia di persone.
Domenica 4 ottobre, dalle 10 alle 20, controlli dell’udito gratuiti in piazza Sant’Antonio a Termoli.
Il progetto ‘Nonno ascoltami’ si avvale della collaborazione del personale del reparto di Otorino dell’ospedale San Timoteo, di volontari e di altri collaboratori.
Il reparto guidato da Giovanni Serafini ha confermato l’impegno per un’iniziativa che punta molto sulla prevenzione e l’eventuale cura e monitoraggio dei disturbi dell’udito e di altre patologie.
Partner della campagna di prevenzione è l’istituto acustico Maico che da anni ha investito in questo settore.
Secondo l’ideatore dell’iniziativa, Mauro Menzietti, ‘Nonno Ascoltami’ vuole diffondere un nuovo concetto di salute ma anche di sanità: «Da molti anni opero in questo settore  ed ho constatato che il valore della prevenzione non è ancora radicato nei cittadini. Informare ed educare sono passaggi importanti ma non sempre sufficienti. Di qui l’utilità della piazza: sostenendo l’adozione di comportamenti corretti incoraggiamo e facilitiamo scelte salutistiche”. Ed è per questo che “Nonno Ascoltami!” rappresenta in maniera tangibile l’importanza della collaborazione tra i vari soggetti coinvolti nella tutela della salute, che può raggiungere risultati altrimenti difficile da perseguire, tutto a vantaggio dei cittadini».
Il direttore sanitario dell’ospedale San Timoteo, Filippo Vitale, ha ribadito l’importanza dei progetti di prevenzione sul territorio.
Appuntamento domenica in piazza Sant’Antonio a Termoli ma anche in quattro centri dell’Abruzzo: Vasto, Pescara, Avezzano e Chieti. Tutte le informazioni sul sito www.nonnoascoltami.it

Potrebbe interessanti anche:

Colletorto, intitolata la scuola alla maestra Carmela Ciniglio

A Colletorto, suo paese, la prima scuola del Molise intitolata alla maestra Carmela Cinigl…