Molto pesante il bilancio degli incendi che hanno colpito la regione la scorsa settimana. “Il Molise – ha dichiarato Sandra Scarlatelli – è stato interessato da almeno un centinaio di roghi. Solo nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 – ha concluso il Commissario Straordinario dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile – si sono registrati una ventina di focolai”.
Per far fronte all’emergenza e domare le fiamme è stato necessario l’intervento degli elicotteri e dei Canadair.
Tra i fronti più colpiti Campomarino, dove le fiamme hanno quasi raggiunto il centro abitato, suscitando grande paura tra i residenti che hanno abbandonato le loro case e sono scesi in strada. La zona industriale di Pietracatella, con un incendio divampato vicino al ristorante “La Rondine”. Tanti i danni subiti anche dall’Oasi naturalistica di Guardiaregia – Campochiaro con quasi 100 ettari di bosco distrutti dalle fiamme.
Al termine di questa settimana di fuoco, l’agenzia della Protezione Civile ha diffuso i numeri degli interventi: 183 le uscite che hanno impegnato a terra gli uomini dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale, della Protezione Civile e dei Nuclei Anti Incendio.
In questi ultimi sette giorni oltre 580 ettari di terreno sono stati devastati dalle fiamme, ma la conta dei danni, purtroppo, è ancora aperta.