Una smentita che è una conferma.
Si tratta della nota per la stampa emessa dalla presidenza della Regione, in cui – a doppia voce – Frattura e il direttore generale dell’Asrem, Pirazzoli invitano a non dare notizie infondate che possano allarmare la popolazione.
Ebbene qual’era la notizia data?
Eccola: ieri abbiamo detto che il Cardarelli di Campobasso, l’unico che segue le epatiti a livello regionale, era sprovvisto dei farmaci salvavita Harvoni e Daklinza necessari a curare le epatiti C con genotipo 1, 3 e 4.
Ebbene cosa risponde la premiata ditta Frattura&Pirazzoli?
Presto detto: affermano, nero su bianco, che la notizia non è vera perchè l’Harvoni e il Daklinza verranno ordinati venerdì, cioè domani.
Quindi, riavvolgendo il nastro, Frattura e Pirazzoli confermano chiaramente quanto da noi affermato e cioè che i due farmaci salvavita non ci sono.
Ma, come in Corea del Nord, siccome il capo ha sempre ragione, dobbiamo dire che la notizia è falsa non perchè i farmaci salvavita ci sono, ma è falsa perchè saranno ordinati a breve.
Cosa aggiungere di più, è desolante. Parlare di quoziente di intelligenza forse sarebbe offensivo e non vogliamo farlo, ma invitiamo i due dell’ave maria e cioè Frattura&Pirazzoli a leggere i comunicati che firmano, perchè rischiano di fare delle autentiche figuracce.
Avrebbero fatto meglio a scrivere: è vero, c’è un’emergenza farmaci salvavita e stiamo provvedendo a risolverla. Invece in un delirio di onnipotenza che si commenta da solo, prima accusano la stampa di dare notizie false e poi, alla fine, le confermano. Ma che fa, l’importante è dire che la colpa è dei giornalisti. Ma attenti perchè i giornalisti scavano e stanno acquisendo notizie anche su un’altra clamorosa indiscrezione, quella che vorrebbe l’invito fatto ai responsabili dei reparti ospedalieri di limitare il ricorso alle diete speciali per i pazienti ricoverati. L’ottica sarebbe quella del risparmio, ma attenti che, anche qui, come per i salvavita, si viola la legge.
E in Piemonte un certo signor Guariniello, sostituto procuratore, ha già aperto un paio di inchieste.
Covid, scende la curva del contagio. Intanto Toma approva il decreto che prevede 50 milioni del Por
Non accadeva da settimane: numero di casi inferiore a 100 e tasso di positività che scende…