Ottime performance per gli atleti dell’H2O Sport impegnati nell’ultimo weekend nel trofeo Città di Rossini (Pesaro), meeting internazionale al quale hanno partecipato anche grandi campioni mondiali del nuoto come i nazionali Filippo Magnini, Gregorio Paltrinieri,Gianluca Maglia e la star sudafricana Chad Le Clos , campione mondiale ed olimpico nei 200 farfalla gara in cui ha sconfitto il famigerato Micael Phelps. Grande spettacolo in vasca, dunque, con le finali in notturna a rendere ancora più affascinante la kermesse. Per i sei atleti della società molisana in gara non sono certo mancate le soddisfazioni. Giuseppe Petriella ha fatto vedere tutte le sue qualità in vasca. Il campione larinese è letteralmente volato nei 100 e 200 stile libero conclusi rispettivamente al secondo e al primo posto della categoria ragazzi con crono di grande rilievo: 53”35 e 2’00”43. Il molisano ha poi portato a casa un terzo posto nei 50 stile (25”24), una seconda piazza nei 50 dorso (29”41) e ha concluso quinto nei 200 misti fermando i cronometri a 2’18”66. Da segnalare le grandi performance di Antonio Devin Carissimi che è sceso in vasca nei 50 e 100 stile libero. Nella prima gara il molisano ha migliorato di quasi mezzo secondo il suo personale fermando i cronometri a 26″76 realizzando il miglior tempo tra i 2001 e nella seconda ha fatto registrare il terzo miglior tempo (1’00”19). Buone le prestazioni di Lorenzo Mario Amorosa impegnato nel dorso. Lo juniores dell’H2O ha conquistato le finali sia nei 50 con 29”99 chiusi al settimo posto, sia nei 100 (1’05”28) classificatosi al quinto posto e al sesto nei 200 con 2’29”44. Grandissimo miglioramento per Niccolò Casciati che nelle Marche ottiene un quarto posto nei 100 stile con 55”41 e una sesta piazza nei 200 (2’03”07). In entrambe le gare è stato da applausi limando i riferimenti cronometrici personali. Un plauso particolare lo merita Francesco Mangifesta che nonostante un lungo periodo di inattività a causa di un infortunio, ha fatto registrare il personale nei 200 dorso categoria ragazzi chiusi al sesto posto con 2’21”89. Si è poi cimentato anche nei 100 dorso chiusi con 1’06”90 (settima posizione). Personale anche per Valerio Mignogna nei 200 farfalla con 2’21”91. Il nuotatore campobassano si è poi confermato nei 200 misti con 2’21”21 dove si è piazzato al’8° posto tra gli junores.
“Siamo molto contenti delle prestazioni dei ragazzi in un meeting di altissimo livello nel quale ci siamo confrontati con tanti campioni – afferma di ritorno dalle Marche il presidente Tucci – abbiamo avuto conferma del lavoro svolto negli allenamenti e tutti gli atleti che sono stati impegnati si sono comportati in maniera egregia. E’ stata una manifestazione molto spettacolare nella quale sono scesi in vasca molti campioni. I nostri ragazzi sono stati all’altezza della situazione e questo ci fa immenso piacere”.
Prossimo appuntamento è per sabato prossimo sul lago di Bracciano nei campionati Italiani Giovanili di Mezzo Fondo in acque libere dove Michele Giampietro, classe ’99, si cimenterà nella 5 Km ed è la prima partecipazione ad un campionato nazionale di un atleta molisano. L’obiettivo sarà ben figurare e fare esperienza in una specialità molto affascinante, ma molto faticosa che però sta riscuotendo sempre più consensi di partecipazione e di pubblico.



