11 C
Campobasso
martedì, Maggio 13, 2025

Riforma della scuola, la Cgil si rivolge ai senatori Ruta e Di Giacomo

AttualitàRiforma della scuola, la Cgil si rivolge ai senatori Ruta e Di Giacomo

Renzi e la sua maggioranza lavorano a un maxiemendamento sulla scuola. La legge all’esame del senato continua ad essere argomento caldo, mentre sono in corso gli esami, sia quelli alle medie sia quelli di maturità. Oggi il quizzone poi gli orali per i maturandi. I sindacati non abbassano la guardia e hanno intenzione di continuare le iniziative di contrasto al provvedimento che il Governo chiama “la buona scuola”. La Federazione lavoratori della conoscenza della Cgil propone di inviare ai senatori molisani Roberto Ruta e Ulisse Di Giacomo una mail alla loro casella elettronica, invitandoli a non approvare il DDl così come è. La richiesta è quella di radicali modifiche. Il sindacato suggerisce anche il testo da inviare. In sostanza invita a evidenziare che la scuola è organo costituzionale e non può diventare strumento di battaglie politiche e forzature normative, ecco il perché di un no deciso a una legge che descrive come autoritaria,, antidemocratica e mortificante per l’autonomia scolastica e i docenti.
La Cgil insiste ancora sulla mancanza di dialogo. “Quel dialogo che Renzi aveva auspicato, sostenendo di voler ascoltare tutti prima di valutare come procedere, mentre adesso intende mettere la fiducia”. Questo, secondo l’organizzazione sindacale, nonostante sia stato dimostrato che le assunzioni si possono fare a prescindere da quelli che considera i pessimi contenuti del provvedimento in discussione al Senato. “Governo e Parlamento – incalza la Cgil – non possono continuare a sfidare chi nella scuola vive e lavora, occorre il dialogo per arrivare a scelte condivise”.
Questi i concetti che sempre la Cgil esorta a inserire nella mail da inviare a Ruta e Di Giacomo, “perché – conclude – in quanto eletti dai molisani devono assumere come proprie e considerare le richieste di insegnanti, Ata, studenti e genitori che, nella stragrande maggioranza, sono contrari alla legge sulla scuola”.
A Roma intanto sono previsti presidi sindacali unitari davanti al Senato domani dopodomani e giovedì. Per quanti non possono andare nella capitale, Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda, organizzano, per giovedì alle 19.30, davanti alla Casa della Scuola D’Ovidio a Campobasso, in Via Roma un’iniziativa simbolica in cui verrà formata una catena per abbracciare simbolicamente la scuola pubblica

Ultime Notizie