11.7 C
Campobasso
giovedì, Novembre 20, 2025

La Banca d’Italia: Molise ancora in crisi, ma si intravedono timidi segnali di ripresa

AttualitàLa Banca d'Italia: Molise ancora in crisi, ma si intravedono timidi segnali di ripresa

di ANNA MARIA DI MATTEO

Il rapporto della Banca d’Italia sull’economia del Molise, presentato a Campobasso, ha fotografato una regione che ancora alle prese con la crisi.

Una congiuntura negativa che negli ultimi sette anni ha provocato la perdita del 20% del prodotto interno lordo. Una tendenza negativa che non si è fermata neppure nel 2014, quando la perdita è stata del 2,2%.

Nonostante questo dato negativo, nonostante la disoccupazione giovanile continui a rappresentare elemento di forte preoccupazione, qualche timido segnale di ripresa c’è. E riguarda le esportazioni che, secondo i dati della Banca d’Italia sono tornate a crescere. A trainare l’export il settore della pasta, che è riuscito a compensare le pesanti perdite registrate nel settore dell’agroalimentare, causate dalla crisi della Gam e dello Zuccherificio

L’occupazione comincia a registrare una inversione di tendenza, ma resta alta la percentuale della disoccupazione giovanile, soprattutto quella riferita alla fascia di età che va dai 25 ai 34 anni. La mancanza di lavoro sta spingendo sempre più ragazzi ad abbandonare il Molise. E resta drammatica la situazione del settore delle costruzioni, che è tra quelli maggiormente colpiti dalla crisi. Ed a questa situazione si collega anche la stretta creditizia delle banche, che tuttavia comincia ad allentarsi, anche per quanto riguarda la concessione dei mutui per l’acquisto di beni immobili.

Dato, questo, che indica la ripresa, ma anche ilo ritorno della fiducia tra i cittadini.

 

Ultime Notizie