12 C
Campobasso
giovedì, Novembre 20, 2025

Maturità, Polizia a studenti: “Su tracce di esame, occhio alle truffe su internet”

AttualitàMaturità, Polizia a studenti: "Su tracce di esame, occhio alle truffe su internet"

 Domani , 17 giugno, al  via per gli studenti italiani l’esame di maturità. L’ultimo passo prima di affrontare, dopo l’estate, l’università o il mondo del lavoro. Sono centinaia anche i ragazzi molisani impegnati nella prova di italiano, quella uguale per tutti. Dopodomani la seconda prova, quella specifica per istituto. Infine, lunedì, il quizzone. Poi gli orali.

Intanto la Questura di Campobasso ha diramato una nota con la quale mette in guardia i maturandi. “Niente ‘soffiate’ sulle tracce degli esami – sottolinea –  è solo un metodo per spillare soldi”. La polizia in sostanza invita gli studenti a non considerare le ‘voci’ che riferiscono di possibili anticipazioni delle tracce d’esame su Internet. “Si tratta di leggende – spiega- che assumono il carattere di certezza per molti ragazzi che perdono ore intere in rete alla ricerca di anticipazioni sulle tracce”. La Questura cita la ricerca di  ‘Skuola.net’, che si è basata su un campione di circa 2.500 studenti del quinto anno. 1 su 3, è emerso dai dati del 2014, crede di poter trovare su internet le tracce delle prove d’esame e altrettanti, 1 su 4 ha poi la convinzione che la Polizia controlli i telefonini dei ragazzi impegnati negli esami per scoprire chi copia. “Opinione falsa – ribadiscono dalla Questura – il controllo della rete non avverrà su questa scala.

Da sette anni la Polizia postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il portale degli studenti Skuola.net, lancia la campagna di sensibilizzazione ‘Maturità al sicuro’, con l’obiettivo di debellare il fenomeno ed evitare che gli studenti, oltre a perdere del tempo prezioso, possano anche rimetterci del denaro alla ricerca della ‘soffiata’ giusta.

L’invito e il consiglio ai ragazzi da parte della polizia è dunque quello di non inseguire sulla rete le false notizie sulla diffusione anticipata delle tracce d’esame e di non trascorrere la notte prima della prova su internet, perdendo tempo prezioso e concentrazione.

Ultime Notizie