9.1 C
Campobasso
giovedì, Novembre 20, 2025

La scuola media Andrea d’Isernia adotta i monumenti della città

AttualitàLa scuola media Andrea d'Isernia adotta i monumenti della città

La Scuola Secondaria di I grado “ Andrea d’Isernia”, in collaborazione con la Soprindentenza belle arti e paesaggio del Molise, ha realizzato un percorso formativo volto alla valorizzazione delle bellezze artistiche e culturali della città di Isernia.. Le classi 1^D, 1^E e 1^F della scuola, hanno infatti aderito al Progetto “ Adotta un monumento” che ha coinvolto gli studenti nell’analisi e nello studio delle peculiarità storiche, architettoniche e culturali di tre monumenti rappresentativi della città di Isernia: la Fontana Fraterna, la Cattedrale e l’Eremo dei SS. Cosma e Damiano. Il percorso si è snodato attraverso alcuni passaggi fondamentali: dalla visita in loco dei monumenti, al reperimento di fonti storiche e artistiche dei siti, alla realizzazione di lavori letterari, figurativi e creativi che hanno dimostrato il grado di curiosità e di pervasità del messaggio colto dagli studenti nei vari momenti del percorso svolto coadiuvato dalle docenti di Lettere Prof.ssa Ferrante Marilena, Prof.ssa Sassi Emma e Prof.ssa Primerano Filomena, dal Prof. di Arte Forte Leonardo, affiancati dal funzionario della Soprindentenza Dott.ssa Zullo Enza. A conclusione del Progetto si è voluta dare l’opportunità agli alunni di essere protagonisti, come piccoli Ciceroni, alla scoperta dei tre monumenti focalizzati nell’itinerario intrapreso. L’altro giornoin Piazza Celestino V è stato presentato il progetto e allestitauna piccola mostra degli oggetti realizzati dagli alunni e aventi come tema i siti studiati. Si è poi partiti alla scoperta delle meraviglie presenti nel centro storico di Isernia attraverso la”voce” inedita degli studenti, della scuola e delle future generazioni che, memori del passato, avranno strumenti più efficaci per leggere il presente e il futuro.

Ultime Notizie