10 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 19, 2025

Esordio col “botto” per la Casa del Libro di Termoli

AttualitàEsordio col "botto" per la Casa del Libro di Termoli

Successo di pubblico e grande interesse per la neonata associazione culturale termolsese, “La Casa del libro”, un sodalizio che si propone la circolazione della cultura attraverso un meccanismo semplicissimo e avvincente. Quello del “baratto” dei libri. Portando, o meglio donando un libro all’associazione, si avrà la possibilità di ricevere in cambio un volume. L’iniziativa, prima al momento in Italia, prende le mosse da una analoga foema di scambio nata a Baltimora negli Stati Uniti. L’idea, semplice e geniale, partorita dalla mente di un barista che assisteva agli scambi quotidiani di volumi tra studenti e professori che frequentavano quel locale.

A Termoli l’iniziativa di riproporre lo schema di scambio, è venuta a Daniela Battista, figura attiva in ambito culturale ed erede di una famiglia di librai ed editori. La Casa del libro, infatti, era il nome della biblioteca che molti anni fa esisteva a Campobasso, fondata proprio dal padre della Battista.

Padrino d’eccezione della serata, moderata dal giornalista di Telemolise Pasquale Di Bello, è stato Mauro Giancaspro, direttore per oltre vent’anni dellaBiblioteca nazionale di Napoli e profondo cultore del tema “libro”. A lui si deve la realizzazione di brillanti e preziosi volumi sulla bibliofilia, come “Il morbo di Gutrenberg”, “L’odore dei libri” e “Leggere nuoce gravemente alla salute”. Brillante la sua conferenza, ricca di spunti sagaci e ironia tutta napoletana. I libri e l’amore per i libri, sino alle distorsioni a cui questa passione può portare. Sono stati questi i temi sui quali Giancaspro ha intrattenuto una platea numerosissima che ha affiollato la sala della Galleria Civica di Termoli.

Presente alla manifestazione anche il sindaco della cittadina adriatica, Angelo Sbrocca, che si è complimentato per l’iniziativa e ha assicurato il sostegno dell’amministrazione alla neonata associazione. La serata si è conclusa con un botta e risposta tra Giancaspro e la platea dei presenti a cui è seguita la lettura di alcuni brani tratti dai volumi dell’autore.

La Casa del libro, presente con una propria pagina su Facebook, lancia un appello a tutti coloro che intendono donare volumi all’associazione. Un contributo prezioso alla circolazione del sapere.

Ultime Notizie