10.1 C
Campobasso
martedì, Novembre 18, 2025

Slalom Città di Campobasso, partito il conto allo rovescia

SportSlalom Città di Campobasso, partito il conto allo rovescia

E’ partito il conto alla rovescia per il 23simo Slalom Città di Campobasso – Memorial Gianluca Battistini.

Oggi la seconda edizione di “Motori in Città” per presentare in piazza la gara automobilistica più prestigiosa della nostra regione, quest’anno nella duplice veste di tappa del Campionato Italiano e, per la prima volta, prova del Campionato Europeo.

Con “Motori in Città”, l’ACI Campobasso, la Tecno MotorRacing Team e la Molise Racing trascorreranno l’intera giornata di oggi lungo Corso Vittorio Emanuele a Campobasso, dalle 9:00 alle 21:30. Saranno allestiti stand informativi sulla gara della “gildonese” e sulle tante iniziative associate allo Slalom Battistini: il 1° SlalomSim Città di Campobasso, il 2° concorso fotografico “Emozioni e Motori” e la lotteria della corsa con la possibilità di acquistare i biglietti. In bella mostra, le creazioni di design degli alunni del Liceo Artistico ‘Manzù’ di Campobasso realizzate con pneumatici da riciclo, nell’ambito del progetto “Arte Ambiente e Motori”.

Anche quest’anno è prevista l’esposizione in piazza di kart, auto d’epoca e auto da corsa, con in prima linea la OsellaPa/9 di Fabio Emanuele, il driver molisano della Campobasso Corse quattro volte Campione d’Italia.

Confermata la Gara di Regolarità per le auto storiche e moderne, divise in due gruppi: vetture di costruzione fino al 1981 e vetture costruite dopo il 1982. La kermesse è in programma domenica 24, il giorno della corsa, prima della manche di ricognizione, della prima manche e della seconda manche: tre salite in cui sarà decisiva la media oraria e il tempo totale di percorrenza (i piloti dovranno impiegare massimo 4 minuti e 42 secondi). Gli iscritti sono già una dozzina.

Il 24 maggio si avvicina e aumenta il numero degli iscritti alla gara campobassana. Dopo l’austriaco Lidauer che gareggerà nella Classe N, è arrivata l’iscrizione al Campionato Europeo dell’italiano Davide Maglione su Fiata Punto che prenderà parte al CEZ nella classe A. 24 anni, pilota giovane ma esperto; un destino scritto per il driver melfitano, figlio d’arte del papà Antonio pilota di rally.

E cresce il numero delle iscrizioni anche per la competizione tricolore. Hanno perfezionato la loro adesione: Alberto Santoro su Radical SR4 portacolori dell’Armanno Corse e Markus Di Renzo su Fiat 500, pilota della Campobasso Corse, compagno di scuderia di Fratianni, Spina, Luisi, Ibero e Di Florio già iscritti alla corsa. La Scuderia Cuore Racing sarà in gara con quattro piloti: Lorenzo Alvino e Matteo Di Cicco entrambi a bordo di Fiat 500, Antonio Corbo su Fiat 600 e Michele Capone su Fait 126. Sulla linea di partenza anche Francesco Di Stasio su Fiat Ritmo, Antonio Varricchione su Fiat 126, Stanislav Mecail e Raffaele Stingo su Honda Civic. È arrivata anche la prima donna iscritta, Anna Romano su Peugeot 106.

Ultime Notizie