11.8 C
Campobasso
lunedì, Novembre 17, 2025

Fondovalle Sangro, Anas al lavoro per eliminare dossi e buche “killer”

AttualitàFondovalle Sangro, Anas al lavoro per eliminare dossi e buche "killer"

Gli automobilisti e gli amministratori locali abruzzesi e altomolisani hanno protestato per mesi. Ora finalmente cominciano a vedersi i primi risultati. I lavori per la messa in sicurezza della Fondovalle Sangro sono stati finalmente avviati. In tempi ragionevoli dovrebbero dunque scomparire le numerose voragini che per mesi hanno creato seri problemi alle auto in transito, costrette nella migliore delle ipotesi a fare lo slalom per evitare problemi a pneumatici, sospensioni e ammortizzatori. Uno degli interventi più importanti disposti dall’Anas è stato effettuato in località Valle Salice, tra Rionero Sannitico e Castel di Sangro, dove è stato eliminato un pericolossissimo dosso che ha causato anche qualche incidente stradale. Ma pian piano anche le buche cominciano a scomparire, rendendo finalmente scorrevole il traffico e meno pericolosa una strada che rappresenta uno dei principali collegamenti tra l’Abruzzo e la Campania, oltre che tra Isernia e i paesi dell’Alto Molise come Pescopennataro, Sant’Angelo del Pesco, Castel del Giudice e San Pietro Avellana. Sui lavori che stanno interessando la Fondovalle Sangro ha espresso soddisfazione l’associazione «Sulla buona strada»: il pressing continuo sull’Anas e sulle istituzioni ha permesso di ottenere lo stanziamento dei fondi necessari per mettere la parola fine a una situazione vergognosa. Il prossimo passo sarà quello di ottenere un finanziamento per un intervento definitivo che consenta di evitare il riformarsi di buche e dossi. Metterci una pezza non basta. Più di qualcuno teme che nel giro di pochi mesi ci si ritrovi nelle stesse condizioni di qualche mese fa.

Ultime Notizie