11.8 C
Campobasso
lunedì, Novembre 17, 2025

Sulla Gam è sceso il silenzio e nel frattempo la Giunta regionale si occupa di consulenze

AperturaSulla Gam è sceso il silenzio e nel frattempo la Giunta regionale si occupa di consulenze

di  GIOVANNI MINICOZZI

Lo scontro violento sulla sanità, a dire il vero tutto interno al Pd, ha oscurato le tante emergenze che stanno massacrando il sistema produttivo del Molise.

In particolare, alla Gam, nonostante le reiterate promesse fatte dal presidente Paolo Frattura, persiste una situazione di totale paralisi.

L’ultima società, in ordine di tempo, individuata per la gestione della fase transitoria, ovvero Avi Molise, sembra essere svanita nel nulla.

Eppure, alcune settimane fa venne sbandierato un consorzio appositamente costituito in fretta e furia, addirittura di domenica, davanti al notaio Eliodoro Giordano, per poter avviare, dissero gli interessati, la fase intermedia in tempi rapidi.

Niente di tutto questo!

Al momento la Gam è avvolta da un silenzio assordante che mette a repentaglio il futuro di mille famiglie o forse quel futuro è già presente.

Neanche i sindacati riescono a spiegare i motivi dell’imbarazzante situazione e né la mancata convocazione promessa dal governatore.

Per altro, la Commissione europea ha osservato i progetti presentati dalla Regione per utilizzare i fondi comunitari 2014-2020 e dunque slitterà in avanti anche il bando per la cessione definitiva della Gam, inizialmente prevista per il mese di giugno.

Intanto, però, la Giunta regionale al completo il 10 febbraio scorso ha approvato la delibera numero 68 per rinnovare l’incarico di consulente giuridico del presidente all’avvocato Carmela Lalli fino al 31 dicembre 2015.

Il compenso stabilito è pari a quello percepito da un dirigente regionale responsabile del servizio, specificato dettagliatamente dalla stessa delibera:

 72 mila euro di compenso all’avvocato Carmela Lalli da  corrispondere all’atto della firma del contratto;

–  2.880 euro per oneri previdenziali;

 16.473 ,60 per Iva.

In totale l’operazione costa ben 91.351 euro per circa dieci mesi di consulenza.

Che dire!

Bene ha fatto il presidente Frattura a rinnovare la consulenza all’avvocato Carmela Lalli, sua persona di fiducia, per altro candidata sul suo listino maggioritario nel 2011.

Ma farebbe meglio, Frattura ed il suo esecutivo, a risolvere con altrettanta determinazione le gravissime difficoltà che assillano le mille famiglie che vivevano di Gam.

Risolvere il problema di uno su mille è davvero poco.

 

Ultime Notizie