La Provincia di Campobasso assume una posizione di contrarietà forte e netta sulla realizzazione della metropolitana leggera.. Un’opera fortemente voluta dal presidente della Regione, Paolo Frattura e che dovrebbe costare 24 milioni di euro.
Palazzo Magno ha infatti approvato, a maggioranza, la mozione del presidente del Consiglio, Gianluca Cefaratti che impegna la Regione a destinare la somma, stanziata per la metropolitana leggera, alla viabilità provinciale e a quella di bonifica montana.
In sostanza, una bocciatura sonora dell’opera che il governatore Frattura sta pubblicizzando e sostenendo con determinazione.
Undici i voti favorevoli alla mozione, tra cui quello del consigliere di opposizione Michele Durante, convinto della necessità di intervenire in maniera decisa, sulle strade, che versano in una condizione di estrema precarietà.
Il Molise non ha bisogno di un’opera come la metropolitana leggera. Le necessità sono ben altre. L’intera viabilità regionale è in condizioni disastrose. E le precipitazioni delle scorse settimane hanno evidenziato come il nostro territorio e con esso le strade che lo attraversano, siano particolarmente fragili.
Ed allora, è questo in sostanza l’invito del Consiglio provinciale alla Regione, quindi al suo presidente Frattura, prima di pensare ad opere che si rivelerebbero assolutamente inutili, come la metropolitana leggera, sarebbe giusto ed opportuno pensare ad affrontare le emergenze. E la viabilità, in Molise, è una vera e propria emergenza.