8.5 C
Campobasso
venerdì, Novembre 14, 2025

Costi della politica, cresce l’indignazione. Fratelli d’Italia: il Consiglio regionale segua l’esempio dei 5Stelle

AperturaCosti della politica, cresce l'indignazione. Fratelli d'Italia: il Consiglio regionale segua l'esempio dei 5Stelle

di ANNA MARIA DI MATTEO

La restituzione di parte delle indennità percepite dai consiglieri regionali del Movimento 5Stelle ha trovato il pieno consenso del portavoce provinciale di Fratelli d’Italia -An,
Costanzo Della Porta che, alla luce della ragguardevole somma messa da parte, quasi 250mila euro, ora chiede con forza che anche il resto del Consiglio regionale faccia lo stesso. «Resta il fatto – ha commentato – che i consiglieri regionali pentastellati hanno dimostrato coerenza tra quello che hanno promesso e ciò che hanno mantenuto. E gli altri? – ha chiesto Della Porta – Che cosa aspettano ad intervenire sulle indennità scandalose che percepiscono?».
L’esponente del partito di Giorgia Meloni ha poi tracciato il quadro, drammatico in cui versa il Molise. «In una regione allo sbando, con decine di tavoli di crisi, dove nulla funziona – ha denunciato – lo Zuccherificio, la Gam, l’Ittierre solo per citare alcune aziende in stato comatoso, con migliaia di di dipendenti in cassa integrazione o licenziati, cosa attendono ancora per dare un segnale al popolo molisano di dignità e vicinanza alla sofferenza dei loro conterranei? La riduzione delle indennità non può essere lasciata al libero arbitrio dei consiglieri – ha concluso Della Porta – ma deve essere certificata da una legge , in modo tale che nessuno possa evitarla. Il Consiglio regionale dovrebbe discutere di questo, riducendo le ingiuste prebende, liberando risorse per i problemi che attanagliano il Molise. Sarebbe un primo piccolo passo per dare risposte concrete alla gente».
Dunque un nuovo appello, l’ennesimo, alla classe politica regionale a dare un taglio alle indennità, ai benefici di cui gode la casta. Una situazione insopportabile per i ‘comuni mortali’

Ultime Notizie