17 C
Campobasso
sabato, Maggio 10, 2025

Isernia. Gli studenti dell’Isis Fermi-Mattei protagonisti con una loro invenzione a “I fatti vostri”

AttualitàIsernia. Gli studenti dell'Isis Fermi-Mattei protagonisti con una loro invenzione a "I fatti vostri"

Oggi l’ISIS “Fermi-Mattei” di Isernia sarà su Rai Due ospite della popolare trasmissione “I Fatti Vostri”. Accompagnati dal prof. Nicola De Crescenzo, gli alunni Elide Viccione e Luca Siravo presenteranno il progetto HelpedGal che ha riscosso un notevole successo alla Discovering Talents Fair manifestazione organizzata dalla Microsoft lo scorso mese di febbraio. La Discovering Talents Fair è stato l’evento finale dell’edizione 2014 del progetto Meet no Neet, che ha coinvolto 10mila giovani di tutta Italia di età compresa tra i 16 e i 24 anni. Formazione tecnologica, sociale e imprenditoriale per permettere a ragazzi e ragazze di accedere più facilmente al mondo del lavoro e acquisire le competenze utili per vivere e lavorare nel 21° secolo. Il progetto è stato promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft nell’ambito del programma globale YouthSpark. Gli alunni sono stati premiati dall’amministratore delegato della Microsoft come migliore presentazione (pitch). Meet no Neet rappresenta un sistema coerente per pensare al sociale come pratica didattica, nella condivisione dei problemi della comunità, nella ricerca di visioni, regole e soluzioni. HelpedGal, realizzato dai ragazzi della scuola, è un dispositivo consente di avvertire gli automobilisti attraverso delle segnalazioni luminose della presenza dei pedoni in procinto di attraversare la strada, grazie all’attivazione di 4 sensori. Esso è in grado di avvertire le persone con deficit visivo grazie alla predisposizione di un messaggio vocale o di un suono, e permette, durante il passaggio del pedone, l’illuminazione dello spazio per l’attraversamento pedonale. Tale strumento, se installato sulle strade specialmente quelle ad alto rischio, contribuirà a rendere sicuri gli attraversamenti pedonali con un beneficio sulla collettività in termini di riduzione di infortuni e di salvaguardia della vita dei pedoni. Il lavoro didattico è stato realizzato sinergicamente dai due istituti tecnici. Gli studenti dell’indirizzo Elettronica dell’ITIS sono stati impegnati alla realizzazione tecnica del dispositivo, quelli di Economia del Fermi si sono interessati a sviluppare un piano finanziario ed economico in vista di una possibile finalità aziendale.

Ultime Notizie