Lavoro intenso per i Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, impegnati per garantire in particolare la sicurezza stradale durante le ultime ore lungo le arterie principali che attraversano i vari comuni della Provincia. Con numerosi posti di blocco diurni e notturni, i militari dei reparti territorialmente competenti hanno presidiato strade e piazze ubicate nelle rispettive giurisdizioni. Nel corso delle attività sono stati sottoposti a controllo 95 veicoli in transito e identificate 110 persone. Numerosi i test eseguiti sui conducenti, mediante l’apparato etilometro in dotazione per rilevare il tasso alcolemico e accertare una eventuale guida in stato di ebbrezza. Contestate inoltre 15 violazioni alle norme del Codice della Strada. Tra le infrazioni più frequenti risultano quelle per il mancato rispetto dei limiti di velocità e della segnaletica stradale, il mancato possesso dei documenti di guida o di circolazione, la mancata revisione del veicolo, il mancato uso delle cinture di sicurezza e l’utilizzo del telefonino cellulare durate la guida. Ritirati anche 5 tra documenti di circolazione e di guida, mentre 3 sono stati i veicoli sottoposti a sequestro perché privi di copertura assicurativa. Questo tipo di operazioni, assicurano i Carabinieri, continueranno sistematicamente in particolare nei fine settimana per prevenire quelle condotte di guida indisciplinate e pericolose, spesso causa di gravi incidenti stradali.