La cerimonia all’Itis Mattei di Isernia – organizzata a conclusione di una serie di inziative ed eventi organizzati dall’Associazione “Promozione Donna” – è riuscita a coinvolgere davvero tutti, andando oltre la celebrazione per così dire classica dell’otto marzo. Uno dei momenti più attesi la premiazione delle donne che nel corso dell’anno si sono distinte in campo politico, culturale, sociale e imprenditoriale. I riconoscimenti sono stati attribuiti alla parlamentare Laura Venittelli; al direttore del museo del Paleolitico di Isernia Antonella Minelli; a Roberta Castrataro, volontaria della Comunità di Sant’Egidio; a Paola Ialongo, promotrice finanziaria. Tra le novità proposte dall’associazione presieduta da Leontina Lanciano, spicca un concorso letterario rivolto alle scuole: il tema scelto è stato quello del rapporto tra gli uomini e le donne nell’era dei social network. I premi – dei buoni per acquistare libri – sono stati conferiti a: Simone Di Perna (III B scuola media Andrea d’Isernia); Michelangelo Morelli (V A scientifico Isis Majorana-Fascitelli Isernia); Lucia Rossi, Renata Capanna, Immacolata Massucci, Carlo Taglienti, Lorenzo Mastronardi, Antonio Oristanio (I B classico Isis Majorana-Fascitelli Isernia); classe I A classico (Isis Majorana-Fascitelli Isernia); Alessandro Palumbo, Donatello D’Achille, Giovanni Forte, Alessandro Ramazzotti, Vito Centracchio (classe II A Itis «Mattei» Isernia); Martina Di Perna, Giulia Rondinella (classe IV A scientifico Isis Majorana-Fascitelli Isernia); Luca Di Ianni (classe V G scientifico Isis Majorana-Fascitelli Isernia); Anna Colarusso (classe VB scientifico Isis Majorana-Fascitelli Isernia); Ilaria Antenucci (classe V G scientifico Isis Majorana-Fascitelli Isernia); Franceso Sorrentino (classe IV D scientifico Isis Majorana-Fascitelli Isernia). La giuria era composta da Andrea Cacciavillani (presidente), Leontina Lanciano, Ida Di Ianni (segretario).


