9.8 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 12, 2025

Stretta finale per la Gam. Filiera avicola azzerata e soldi pubblici sprecati con l’azienda chiusa

AperturaStretta finale per la Gam. Filiera avicola azzerata e soldi pubblici sprecati con l'azienda chiusa

di GIOVANNI  MINICOZZI

Restano in paziente attesa di soluzioni concrete i 270 lavoratori della Gam. Il termine per le garanzie richieste dalla Regione alle due aziende, Aria Food e Avi Molise, che hanno manifestato l’interesse a gestire la fase transitoria del presunto rilancio, è scaduto.

Secondo gli impegni assunti dal presidente Paolo Frattura, nel corso della settimana i vertici della Gam e la Regione stessa dovrebbero decidere a chi affidare la gestione temporanea per dieci mesi.

Nel frattempo, sono scomparsi dalla scena i grossi gruppi imprenditoriali, come Aia, evidentemente utilizzati strumentalmente da qualcuno per far saltare il piano predisposto e definito, due mesi fa, da Diego Volpe Pasini, dall’ex amministratore Nicola Baranello e dalla consulente Carmela Lalli.

A questo punto, con molta probabilità, verranno meno anche Aria Food e Avi Molise e la soluzione possibile resta la gestione diretta della Regione che, quindi, dovrà mettere mano al portafogli per finanziare la ristrutturazione dell’incubatoio e, se si vuole riprendere la produzione bloccata da novembre 2013, mettere in sicurezza anche il macello.

Dunque, dopo aver distrutto, di fatto, la filiera avicola molisana con l’assurda decisione di chiudere l’azienda per «non continuare a sprecare soldi pubblici», dissero, Paolo Frattura a distanza di un anno e mezzo è costretto a rimangiarsi tutto e a rifinanziare la Gam. E’ da sottolineare che, tra crediti azzerati dalla Regione per esigenze di bilancio dell’azienda avicola,pagamenti delle spettanze pregresse a lavoratori, allevatori e trasportatori e i dieci milioni di euro previsti per il concordato, Paolo Frattura nei due anni di mandato ha già impegnato oltre 25milioni di euro, senza aver macellato un solo pollo. Per altro, il concordato preventivo è ancora in bilico e lavoratori, avventizi compresi, allevatori e trasportatori sono rimasti senza lavoro.

«La musica è cambiata anche per la Gam e non sprecheremo neanche un euro di soldi pubblici», dichiarò Paolo Frattura all’atto del suo insediamento al vertice della Regione.

Certo, la musica è cambiata in peggio. Anzi peggio di così non poteva cambiare.

 

Ultime Notizie