di MICHELE MINIERI
L’ultima fatica letteraria dello scrittore e storico di Agnone
Per le Edizioni dell’Amicizia,casa editrice non violenta nata nel 1977 e collegata al Centro di Spiritualità Nonviolenta,è stata pubblicata l’ultima fatica letteraria di Remo De Ciocchis “Pensieri di verità”.Il volume di 212 pagine nel formato grande,a fronte di tutti i libri delle edizioni di Corso Vittorio Emanuele.45 di Agnone,nel classico formato tascabile.Il libro è stato è stato stampato dalla nota Tipografia S.Giorgio di Agnone di Franco Bocchetti e realizzato con molta cura.In copertina la riproduzione di un’opera dello scultore Auguste Rodin (1840-1917) “La cattedrale” del 1908.
Come è noto,le Edizioni dell’Amicizia,non hanno un prezzo,sono offerti in dono,in quanto “Le Edizioni dell’Amicizia rifiutano la proprietà letteraria e donano le loro pubblicazioni”.I “Pensieri di verità” di Remo De Ciocchis si riferiscono ad un lungo periodo di vita dell’autore dal 1978 al 1995 nel corso dei cui anni sono stati scritti e raccolti oltre 3700 pensieri poi schematizzati ed elencati in 108 titoli in ordine alfabetico comprendenti migliaia di riflessioni morali e religiosi sui vari temi della vita e della società contemporanea.Il libro è dedicato alla “Memoria del cardinale Carlo Maria M artini che,nel nome di Gesù,ha dedicato la sua vita al bene degli uomini”,con il quale il De Ciocchis ha avuto rapporti epistolari.
Nel corso delle sue attività De Ciocchis ha avuto uno scambio di corrispondenza anche con altri personaggi illustri della nonviolenza come Zeno Saltini,Ernesto Balducci,Lanza Del Vasto,ma anche con dei laici come Norberto Bobbio,le cui lettere sono conservato in un preciso ordine di classificazione nel suo Archivio posto nella biblioteca del Centro di Spiritualità Nonviolenta e delle Edizioni dell’Amicizia.
Un’autobiografia interiore – ha scritto Nicola Terracciano- che apre squarci sul cielo morale e religioso di Remo De Ciocchis,sulle sue stelle e costellazioni più fulgenti.In 108 titoli i pensieri in ordine alfabetico come un vocabolario: da Accettazionme,accordo,amore .aiuto,amicizia,amore,fino a verità,violenza,vita eterna,vocazione.Nella prefazione De Ciocchis spiega che cosa è questa produzione di pensieri.Si tratta di un’esperienza spirituale che è durata più di un trentennio,dal 1978 al 1995.Costituiscono una straripante continuazione di quelli già pubblicati nel volumetto “Approdi non violenti”.
Remo De Ciocchis è nato e residente in Agnone.Ha dedicato la sua vita alla diffusione del messaggio della nonviolenza intesa come pratica dell’amore.Si è impegnato a fondo per affermare tra gli uomini i valori della giustizia,della libertà,della pace,della fraternità,della fede in Dio,in sintesi della santità.Ha pubblicato numerose opere letterarie su vari temi per le Edizioni dell’Amicizia che lui ha fondato e dirige dal 1977.Ha svolto attività giornalistiche per varie testate come “Il Mattino” di Napoli,l’Eco dell’Alto Molise e varie riviste di studi storici,filosofici e archeologici.Per i suoi studi e ricerche ha tenuto conferenze e convegni come sulla Tavola Osca per cui è stato nominato Ispettore Onorario per i Beni Archeologici per l’Alto Molise.



