di LUCIA LOZZI
Sala piena e pubblico interessato, ben oltre le aspettative. presso la Sala Consiliare di Palazzo Magno a Campobasso, il seminario, “STRATEGICAmente imprenditori”, per acquisire strategie e tecniche di comunicazione efficace per il business sui social network, Facebook, Google, Instagram, Linkedin come social professionale , Youtube, Twitter. Come costruire la tua comunicazione efficace, definire le strategie fuori e dentro il web, trasformare le tue competenze in abilita’ e successo. Business come sviluppo della propria professione o di un momento di autoimprenditorialita’. Con Nasinsu’, Alessia e Laura Fusco, Tiziana Iozzi, trainer in Comunicazione e Management . Scrive sui blog e su riviste “finanzia la tua idea” o “Millionaire”. Realizza campagne social. Come affrontare una nuova attività e come sviluppare la capacità e le risorse per programmare non solo l’attività stessa ma il proprio tempo. Con la storia del monaco Zen, durante il seminario, ha evidenziato come, per affrontare un obiettivo che ci siamo prefissi, e’ importante crederci e lottare. Quando siamo disposti ad accogliere una cosa e abbiamo messo in campo tutte le nostre idee e risorse, solo allora riusciremo. Guardare le cose da un altro punto di vista ci aiuta a comprendere anche il sociale e di cosa siamo capaci. Siamo disposti a cambiare mentalità? A lavorare in community, a condividere ed attuare intuizioni? Dobbiamo avere modelli che desideriamo contestualizzare nella nostra vita. Tenacia, ostinazione, immaginazione, curiosità, coraggio, innovazione, aggiornamento e social network . Un mixer di agenti che devono interagire e che fanno delle nostre idee un progetto reale. Prendere in considerazione tutti i modelli per il business e il management per definire la propria idea. Sui social network quando si scrive bisogna rileggere prima per evitare che il messaggio arrivi deviato all’esterno. Per arrivare al cuore bisogna applicare una strategia di emotional marketing, analizzare il mercato attuale cosa ci chiede e quali sono i nostri obiettivi. Con il “fuoco della passione” agire. Creare un sito e un social , una “vetrina” in un network che va alimentato da un blog, da un marketing che rispecchia la nostra immagine e il nostro piano editoriale, solo cosi siamo visibili. Utilizzare spazi virtuali, esserci, confrontarsi su interessi comuni e farsi “notare” attraverso i mezzi di informazione dei social. Analisi delle tendenze di mercato , servirsi delle informazioni utili al proprio target di rifermento. Ascoltare, e “se vuoi qualcosa che non hai mai avuto e sei essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto” . Nel contenitore immettere esperienze e valutarle e cambiare il nostro modo di vederle analizzando ciò di cui il mercato ha bisogno ora. Lavorare poi sulla comunicazione individuale e utilizzare e individuare quale strumento mi porta sulla piazza all’esterno e in modo corretto e utile. Programmare, proporre, realizzare ed essere sulle reti, fare rete. Interazione, partecipazione e condivisione. questi i tanti ed emozionanti argomenti affrontati, Il coach Iozzi e’ riuscito a coinvolgere la gente in sala e a trasmettere la sensazione che, mai come in questo momento, bisogna analizzare le proprie capacità, crederci, crearci delle competenze, colmare i vuoti e agire e interagire per realizzare nella propria vita, la propria attività facendo qualcosa che piace ed essere sui social network. I social network simili alla tecnologia, ma diversi relativamente alle aspettative. E’ importante scegliere quello giusto per pubblicizzare bene la nostra immagine affinche’ abbia successo . Perché non esistono limiti alla mente se non quelli che noi stessi le imponiamo. Sia la povertà che la ricchezza sono difficili da gestire ma dobbiamo, assolutamente, essere pronti ai cambiamenti .” Il successo arride a coloro che ne diventano consapevoli. L’insuccesso capita a chi si lascia scivolare nella consapevolezza del fallimento “. Tiziana sostiene” STRATEGICA-mente imprenditore si può diventare bisogna capire ciò che il mercato ci chiede e cosa siamo in grado di fare noi. I social sono un mezzo per farsi conoscere e potenziare i nostri sforzi. Siamo responsabili al cento per cento dei risultati che otteniamo o che non otteniamo”. Saranno in Molise e presenti perché credono in questo progetto.
Operazione White Beach, chieste condanne da 8 a 16 anni
Pene altissime, per oltre 100 anni. Richieste pesanti del Pm Anna Rita Carollo nei confron…