18 C
Campobasso
martedì, Settembre 16, 2025

Agnone, la Camera di commercio apre lo sportello di assistenza alle imprese

AttualitàAgnone, la Camera di commercio apre lo sportello di assistenza alle imprese

In un periodo in cui si tende a tagliare e a penalizzare ulteriormente le già martoriate aree marginali, la Camera di commercio di Isernia va controcorrente, aprendosi al territorio. Grazie alla firma di un protocollo di intesa con il Comune di Agnone, le imprese di tutto l’Alto Molise potranno beneficiare dei servizi gratuiti offerti dall’ente camerale direttamente a caso loro, senza dover spendere tempo e soldi per arrivare a Isernia: «Innnanzi tutto ringrazio il Comune di Agnone che ci ha messo a disposizione una sede e una persona per la gestioen della segreteria- ha detto il presidente dell’ente camerale isernino, Pasqualino Piersimoni -. Il compito dello sportello sarà quello di raccogliere tutte le istanze del territorio, mettendo a disposizione il personale per ogni chiarimento. Vogliamo essere sempre più presenti sul territorio e nelle imprese e dare loro quelle risposte che diversamente dovrebbero venire a cercare a Isernia. Mettiamo a loro disposizione i nostri servizi, gratuiti, e tutte le informazioni necessarie, anche relative alle opportunità offerte a livello regionale». Il servizio – gestito attraverso l’azienda speciale Sei della Camera di commercio – può rappresentare un ottimo stimolo per il territorio altomolisano. Ne è convinto il vice sindaco di Agnone, Maurizio Cacciavillani: «Questa è un’iniziativa importante, che rende la nostra area meno marginale. Oggi dobbaimo pensare alle imprese come motore dell’economica, non possiamo più pensare a una finanza derivata dal pubblico. I servizi e gli uffici stanno chiudendo: per certi versi ciò è inaccettabile (si pensi ai servizi sanitari), ma è pur vero che non si poteva andare avanti con un servizio basato essenzialmente sul pubblico. Potenziare i servizi alle imrpese signigica veicolare anche una nuova cultura: oggi bisogna archiviare l’idea del posto fisso e pensare anche a inventarsi un lavoro. L’iniziativa della Camera di commercio agevola questo processo».

Ultime Notizie