12.3 C
Campobasso
martedì, Novembre 4, 2025

Ospedale Agnone, il sindaco Carosella ci crede: il decreto Balduzzi dà una mano alle aree disagiate

AttualitàOspedale Agnone, il sindaco Carosella ci crede: il decreto Balduzzi dà una mano alle aree disagiate

Un segnale chiaro era stato lanciato già durante l’ultimo consiglio comunale monotematico di Agnone. Ora è tutto nero su bianco. La lotta in difesa del Caracciolo ha travalicato i confini regionali, coinvolgendo ufficialmente anche i paesi abruzzesi. Il documento finalizzato o ottenere il riconoscimento di ospedale di area particolarmente disagiata, indirizzato ai ministeri della Salute e dell’Economia e ai due presidenti della Regioni Abruzzo e Molise, porta le firme di 22 sindaci, 13 molisani e 9 dell’Alto Vastese. Un risultato che il primo cittadino di Agnone, Michele Carosella, definisce storico: «Senza dubbio è un fatto a suo modo storico, se rapportato alle nostre dimensioni. Questo documento – ha detto – rappresenta il grido di dolore di tutta un’area interna che in larga misura coincide con il territorio della diocesi di Trivento. E che, a partire dalla sanità, dice che quello è un territorio non può morire, non deve morire. Anzi, vuole sperare in un futuro migliore». Il documento in realtà ha già cominciato a muovere le acque, ispirando l’interrogazione del parlamentare molisano Danilo Leva e della collega abruzzese Maria Amato. Se non altro ha contribuito ad aprire una discussione con il ministro alla Salute Lorenzin, proprio in una fase in cui il decreto Balduzzi rischia di spazzare via tutta la sanità molisana: «Il decreto Balduzzi presenta indici molto restrittivi per quanto riguarda il panorama sanitario molisano – ha commentato il sindaco di Agnone -. Ma io dico che le cose si devono vedere anche con intelligenza, cercando di analizzare dati e parametri con la necessaria elasticità. Comunque lo stesso decreto Balduzzi riconosce alle aree disagiate – ha concluso Carosella – la necessità di avere un presidio sanitario che possa garantire i livelli minimi di assistenza alle popolazioni montane e periferiche».

Ultime Notizie