Sono sempre più preoccupati i lavoratori della Gam di Bojano. Preoccupati per il proprio lavoro, per le proprie famiglie e per il futuro di una regione che diventa sempre più piccola e più spoglia. In attesa della riunione con le parti in causa, convocata dal presidente Paolo Frattura per lunedì sera durante la quale si dovrebbero conoscere i dettagli sul futuro dell’azienda avicola dopo la presentazione di due candidature per la gestione temporanee, quella di Aria food di Volpe Pasini e quella di Avimolise, i lavoratori si sono incontrati in assemblea proprio alla Gam e hanno aperto una discussione sui futuri ipotetici scenari dell’azienda.
Durante l’incontro le preoccupazioni dei tanti lavoratori, o meglio dei precari della Gam, si sono concentrate su una delle 2 aziende che ha presentato il proprio interesse per la gestione temporanea: Avimolise.
Nell’assemblea i lavoratori Gam hanno approvato all’unanimità un documento, indirizzato al presidente Frattura, all’amministratore unico dell’azienda, alla Prefettura e al Consiglio regionale, nel quale esprimono dubbi e perplessità sull’imprenditore Luigi Iammatteo di Avimolise, personaggio di primo piano delle vecchie società Avicola molisana e Solagrital. «Vicende tristi di cui tutti conosciamo gli esiti – continua il documento. Sollecitiamo con massima urgenza la Regione Molise auspicando soluzioni giuste senza ripetere ancora gli errori del passato e per garantire la ripresa del settore avicolo». Si legge ancora nel documento votato all’unanimità.
Intanto tutti i 270 lavoratori della Gam hanno annunciato che lunedì saranno davanti i cancelli della Giunta regionale per manifestare il proprio dissenso alla classe politica e chiedere a gran voce soluzioni sensate e vere per l’economia molisana.