La Squadra Mobile della Questura di Isernia ha arrestato in flagranza un uomo di 49 anni originario di Napoli, per tentata truffa aggravata ai danni di una persona anziana. L’uomo – già noto alle forze dell’ordine per reati analoghi – è stato sorpreso davanti a un supermercato mentre con una serie di raggiri stava costringendo il pensionato ad acquistare capi d’abbigliamento. L’auto del truffatore, si è appreso, era già stata segnalata varie volte alla Sala Operativa. I poliziotti si sono così appostati e poco dopo hanno notato, nei pressi dell’auto, un giovane ed una persona anziana che, dopo una conversazione apparentemente amichevole, baciava l’anziano porgendogli una busta con all’interno dei capi di abbigliamento ed a tal punto hanno deciso di intervenire. Le indagini hanno permesso di accertare che il truffatore, utilizzando l’ormai noto espediente di vantare amicizie in comune con la vittima, con modi garbati e gentili ne aveva conquistato la fiducia inducendola a comprare dei capi di abbigliamento ed effettuare una cospicua ricarica sulla sua Poste Pay. La perquisizione, sia personale che dell’autovettura, ha permesso di rinvenire numerosi capi di abbigliamento ed una Poste Pay sulla quale sono in corso accertamenti relativi alle ultime transazioni. Inoltre, dalle prime indagini è emerso che G.A. (queste le iniziali dell’uomo finito in manette) appartiene ad una banda dedita a questa tipologia di reato soprattutto in Campania. Negli ultimi giorni, inoltre, la Questura di Isernia, al fine di prevenire i furti negli appartamenti, ha intensificato con servizi straordinari, l’attività di prevenzione e controllo del territorio sia nel capoluogo che in provincia. Durante tale attività di prevenzione, svolta dalla Sezione Volanti anche con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine- Campania, sono stati impiegate 45 pattuglie e predisposti posti di controllo straordinari. Sono stati controllati 511 veicoli, 751 persone, delle quali 130 con pregiudizi di Polizia, ed contestate 56 infrazioni al Codice della Strada con contestuale ritiro di 6 documenti di circolazione e sequestro di 2 veicoli. Inoltre è stato eseguito un Ordine di Esecuzione per la Carcerazione emesso dalla Procura Generale di Napoli nei confronti di un pluripregiudicato che deve scontare 5 anni di reclusione per reati in materia di stupefacenti.