11.1 C
Campobasso
martedì, Ottobre 14, 2025

Crisi industriale, Leva scrive al viceministro De Vincenti: “Non scenda il silenzio sul Molise”. La regione sull’orlo del baratro

AttualitàCrisi industriale, Leva scrive al viceministro De Vincenti: "Non scenda il silenzio sul Molise". La regione sull'orlo del baratro

di ANNA MARIA DI MATTEO

E’ trascorso quasi un mese dalla riunione della  Decima Commissione  Attività Produttive della  Camera dei deputati, che ha approvato, all’unanimità, la risoluzione per il riconoscimento della situazione di crisi industriale complessa nel distretto produttivo Campochiaro-Venafro. Un via libera salutato con favore e speranza dal mondo imprenditoriale molisano. Ma da allora non si sono avute altre notizie. E così il parlamentare del Pd, Danilo Leva, che per primo aveva annunciato l’importante notizia, ha scritto una nota al viceministro De  Vincenti ed al presidente della stessa Commissione Epifani. Una lettera con la quale il deputato chiede in maniera esplicita che a quel via libera ora facciano seguito gli atti, anzi i fatti.

“La parte dispositiva della risoluzione conclusiva – ha ricordato Leva –  impegnava il  Governo  ad assumere con urgenza e coinvolgendo la Regione e gli enti locali interessati, ogni utile iniziativa di intervento nelle aree di crisi, facendo riferimento in particolare, così come era emerso nello svolgimento della discussione, allo strumento dell’accordo di programma”.

Il parlamentare ha chiesto dunque che vengano convocati, con urgenza, Regione ed enti locali per avviare il percorso istituzionale che conduca alla stipula dell’atteso accordo di programma.

“La tempestività dell’azione governativa sarà determinante per impedire che il processo di desertificazione industriale già in atto,  diventi a breve irreversibile”, ha concluso Leva. Un vero e proprio appello al Governo affinché il Molise non venga abbandonato, per l’ennesima volta.

La situazione economica della regione è catastrofica, con i dati peggiori del centro Sud, riferiti all’occupazione, alla situazione delle imprese, e più in generale all’economia. Una regione in piena recessione che potrebbe trarre enormi vantaggi dal riconoscimento dell’area di crisi per il distretto produttivo Campochiaro-Venafro. Ma il tempo stringe e il Molise non può più attendere. E questo Danilo Leva lo ha capito. Ma è necessario che a capirlo, ora , sia  il Governo Renzi.

Ultime Notizie