L’ondata di maltempo che si è abbattuta sulle regioni dell’Adriatico ha provocato allagamenti e disagi anche in Basso Molise. Confermata così l’allerta della Protezione civile nazionale diramata per il rischio di nubifragi e frane su un territorio che continua a fare i conti con il dissesto idrogeologico.
Disagi nella zona del Sinarca dove l’acqua ha invaso la strada ed è stata chiusa la provinciale 51 che collega la fondovalle al bivio per Termoli e San Giacomo degli Schiavoni.
Sul posto i Vigili del Fuoco per gli interventi di messa in sicurezza e i soccorsi agli automobilisti rimasti in panne. Le squadre del 115 sono intervenute anche in altre zone.
Allagamenti sono stati segnalati verso Guglionesi, a Campomarino lido, Nuova Cliternia e contrada Ramitelli.
Si monitora la zona di Rio Vivo a Termoli dove passano diversi canali.
Sotto controllo la diga del Liscione: viene rilasciata acqua dallo scarico di fondo per gestire il livello dell’invaso ma sono gonfi anche gli affluenti come il Cigno e altri torrenti che si immettono a valle e aumentano la portata del fiume.
Situazione critica in un’azienda agricola che si trova proprio a ridosso del Biferno.