Presentato questa mattina a Palazzo San Giorgio il provvedimento relativo alla concessione, da parte del Comune alla parrocchia di San Giovanni, del diritto di superficie per la realizzazione di una nuova chiesa, di una sala polivalente e di un campo da calcetto in contrada Polese. Il progetto, approvato attraverso una delibera nel corso dell’ultimo Consiglio, è stato illustrato dal sindaco Antonio Battista, dall’assessore al Bilancio Massimo Sabusco, dall’assessore all’Urbanistica Bibiana Chierchia e dai consiglieri Gianluca Colarusso e Pasquale Maroncelli.  L’idea risale al 2009, quando l’Amministrazione Di Fabio concesse all’Arcidiocesi Campobasso-Bojano, a titolo gratuito, oltre 1400 metri quadri di suolo comunale in contrada Polese per la realizzazione di una chiesa  e di una sala polivalente. All’epoca il progetto non andò in porto. Oggi, grazie ad un finanziamento della Cei, i lavori possono finalmente partire, con l’obbligo, però, di terminare le opere entro 7 anni dalla stipula della convenzione tra il Comune e la Parrocchia di San Giovanni, che, come ha assicurato il primo cittadino, verrà firmata a breve. Nel corso della conferenza Battista ha inoltre annunciato che a breve partiranno i lavori di ristrutturazione della scuola dell’infanzia di contrada Mascione, insieme ad altri interventi che interesseranno contrada Feudo.