Riaperta la graduatoria per l’assegnazione dei fondi per le ristrutturazioni nel centro storico. Il Comune di Campobasso ha sbloccato un milione e 250 mila euro, risorse che serviranno a rimborsare circa 100 cittadini che hanno anticipato le spese per i lavori delle proprie abitazioni nel borgo antico. Lo ha annunciato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, l’assessore all’Urbanistica Bibiana Chierchia. Un’occasione per fare il punto sui primi mesi di mandato e sui traguardi raggiunti: il Sit (Sistema informativo territoriale) è in via di completamento, così come il Piano Regolatore generale sarà, a breve, disponibile online, consultabile sul sito del Comune. Presente all’incontro anche il consigliere delegato alla raccolta differenziata, Stefano Ramundo: “Abbiamo terminato la fase di monitoraggio – ha spiegato – contiamo di presentare il progetto entro aprile. L’obiettivo è quello di ridurre la produzione dei rifiuti, ma è necessario cambiare mentalità, puntando ad una sensibilizzazione e ad una maggiore informazione della cittadinanza”. E sempre in un’ottica di sostenibilità ambientale, l’Amministrazione Battista ha sposato l’iniziativa dell’associazione Malatesta “Pianta il riciclo creativo”. L’evento, inserito nel cartellone del “Natale sotto le Stelle”, è stato rinviato a data da destinarsi a causa del maltempo e propone l’utilizzo di materiali riciclati, in questo caso pneumatici, per la realizzazioni di manufatti di arredo urbano. “Ogni anno in Europa – ha evidenziato Giusi De Castro, presidente dell’associazione – vengono prodotte oltre due tonnellate di pneumatici, che poi devono essere smaltite con costi elevatissimi. Con la nostra iniziativa, aperta a tutti i cittadini di Campobasso, speriamo di far crescere la cultura del riciclo”. Le opere realizzate saranno esposte nei parchi della città, nelle rotonde e lungo corso Vittorio Emanuele.
M.D.U.