18.8 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025

Epifania, un giro d’affari di 2 miliardi di euro. L’Adiconsum avverte: attenzione alle contraffazioni

AttualitàEpifania, un giro d'affari di 2 miliardi di euro. L'Adiconsum avverte: attenzione alle contraffazioni

E’ la festa che chiude ufficialmente il periodo natalizio. La festa più attesa dai bambini. Parliamo, ovviamente dell’Epifania, festa cristiana celebrata dodici giorni dopo il Natale che ricorda la visita dei re magi a Gesù bambino. Una ricorrenza cristiana che negli anni ha assunto anche le caratteristiche di festa consumistica. Al posto dei re magi c’è una simpatica vecchina, la Befana che porta doni,dolciumi ai più piccoli. E cenere e carboni a quelli che hanno combinato qualche marachella.

Un giro di affari che l’Adiconsum stima in 2 miliardi di euro, ogni famiglia spenderà, in media 80 euro.

Secondo l’associazione dei consumatori  i regali più gettonati saranno giocattoli, libri, matite colorate, abbigliamento e gli immancabili dolciumi.

Ma dietro l’angolo c’è sempre il rischio contraffazione, particolarmente pericoloso per la salute dei bambini.

L’Adiconsum ha quindi stilato un vero e proprio vademecum per regali di qualità e soprattutto sicuri.

Accertarsi sempre e comunque che il giocattolo abbia il marchio CE, diffidare dei prezzi particolarmente bassi, controllare che sulla confezione ci siano il nome, il marchio, la ragione sociale del produttore e gli elementi che compongono il prodotto.

Sulla confezione deve essere indicato il limite d’età.

I giocattoli contraffatti sono realizzati con materiali di scarsa qualità che possono rivelarsi tossici e dannosi per i bambini. Assicurarsi che il giocattolo non abbia componenti appuntiti o che possono staccarsi facilmente e che non abbia pezzi piccoli  che potrebbero staccarsi ed essere ingeriti dai bambini.

Segnalare i casi di contraffazione alla Guardia di Finanza.

Seguendo questi piccoli accorgimenti la festa della befana trascorrerà per tutti, grandi e piccini, all’insegna della tranquillità e della sicurezza, senza sgradite sorprese.

 

Ultime Notizie