19.9 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025

Emergenza maltempo in Alto Molise, polemiche per il servizio sgombero neve della Provincia

AttualitàEmergenza maltempo in Alto Molise, polemiche per il servizio sgombero neve della Provincia

Con il sole tornato a splendere sin dal prime ore di eri mattina, la situazione è tornata alla normalità sulle principali strade della provincia di Isernia. I problemi causati dal ghiaccio tuttavia restano. E non solo nelle periferie. Proprio stamattina un anziano ha riportato diverse fratture scivolando nei pressi della stazione di Isernia. E questo purtroppo non è stato un caso isolato. Ma va peggio in Alto Molise. Ad Agnone, solo per fare un esempio, i Vigili del fuoco sono dovuti intervenire in contrada Sant’Onofrio per portare viveri a nonno e nipote di 75 e 5 anni: erano isolati da tre giorni. Situazione difficile anche a Capracotta, dove per un paio di giorno l’unica strada percorribile è stata quella per Castel del Giudice. Oggi sono stati aperti tutti i varchi, ma le polemiche non sono mancate: gli operatori turistici si sono infatti lamentati per un servizio di sgombero neve giudicato del tutto inefficiente, tant’è che per riportare a casa alcuni ragazzi arrivati da fuori regione è dovuta intervenire la Protezione civile abruzzese, ha denunciato Fernando Carluccci, titolare dell’Hotel Capracotta. Ma le proteste e le polemiche hanno interessato anche altre zone dell’Isernino. A tal proposito il presidente della Provincia di Isernia, Luigi Brasiello, ha precisato che “tutte le squadre impegnate nel servizio di sgombero neve hanno lavorato senza sosta giorno e notte e a sole 12 ore dall’inizio della nevicata hanno riaperto al traffico, seppur gradualmente, tutte le strade provinciali. Nonostante la carenza di finanziamenti, nonostante il governo tardi nella rimessa dei fondi, il personale ha operato con la massima professionalità, facendo fronte alle varie emergenze. Un modello gestionale – ha concluso Brasiello – che più che sostituto va sostenuto, al di là delle chiacchiere campanilistiche o personalistiche”.

Ultime Notizie