di ANNA MARIA DI MATTEO
Tasi e Imu: sono i regali che i contribuenti di Campobasso hanno trovato sotto l’albero di Natale. E’ infatti prevista per domani la scadenza del pagamento, a saldo, della tassa sui servizi indivisibili , che si applica sulle abitazioni principali e dell’Imu, imposta che va a colpire tutti quegli immobili che non siano prima casa.
In questo ultimo caso l’aliquota è del 10,5 per mille.
Per quanto riguarda invece la Tasi, il Comune ha applicato l’aliquota massima consentita dalla legge, che è del 2,5 per mille. La prima rata era scaduta il 16 ottobre. A distanza di due mesi il saldo.
Il gettito complessivo stimato dall’amministrazione comunale è di 4 milioni di euro,di cui oltre un milione e mezzo dovrebbe arrivare proprio dal saldo di dicembre.
Il pagamento può essere effettuato con bollettino postale o in banca con il modello F24.
Le risorse che entreranno nelle casse comunali serviranno a finanziare l’erogazione dei cosiddetti servizi indivisibili: la pubblica illuminazione, la manutenzione delle reti idriche e fognarie, la realizzazione dei marciapiedi. Tutti servizi che in passato venivano garantiti dallo Stato e che ora sono a carico delle amministrazioni comunali.
Il saldo dell’Imu e dalla Tasi arriva a pochi giorni dal Natale ed è dunque facile prevedere che buona parte delle tredicesime dei cittadini di Campobasso finirà nelle casse comunali. Quel poco che resterà sarà destinato ai regali, con buona pace dei consumi, ridotti ormai al minimo.